25 aprile: Mattarella, la Costituzione nacque dove caddero i partigiani - Politica

Sverige Nyheter Nyheter

25 aprile: Mattarella, la Costituzione nacque dove caddero i partigiani - Politica
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 92%

Mattarella cita Calamandrei: 'Se volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati'. ANSA

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato al parco della Resistenza di Cuneo per le celebrazioni del 25 aprile accompagnato dal ministro della Difesa Crosetto e dal capo di Stato maggiore della Difesa Giuseppe Cavo Dragone. Il presidente ha deposto una corona d'alloro al monumento dello scultore Umberto Mastroianni in memoria della Resistenza, trattenendosi per un momento di raccoglimento.

"Se volete andare in pellegrinaggio, nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati, dovunque è morto un italiano, per riscattare la libertà e la dignità: andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione".

"La Resistenza fu anzitutto rivolta morale di patrioti contro il fascismo per il riscatto nazionale. Un moto di popolo che coinvolse la vecchia generazione degli antifascisti", ha concluso il presidente.Al termine della cerimonia del 25 aprile, il presidente della Repubblica Mattarella, affiancato dal ministro della Difesa Crosetto, ha ricevuto nuovamente gli onori militari e ha ascoltato ancora una volta l'inno nazionale.

Agenzia ANSA Meloni:"La destra in Parlamento incompatibile con il fascismo" - Politica "I valori democratici sono il principale frutto del 25 aprile. Sia un momento di concordia nazionale". La premier in una lettera al Corriere,"Celebriamo la libertà, Italia baluardo di democrazia" "C'è uno sforzo ogni giorno da parte di tutti per unire perché il 25 aprile è il giorno di tutti, non ci sono state differenze politiche, differenze di religione, veramente alcun distinguo in chi ha scelto in quei giorni di sacrificare la propria vita per donarci la libertà. Troviamo questo valore di unità, facciamo in modo che non ci sia nessuno che se ne appropri da una parte o dall'altra, non ci sono nostalgie.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

25 Aprile, Sergio Mattarella: 'La Costituzione nacque dove caddero i partigiani'25 Aprile, Sergio Mattarella: 'La Costituzione nacque dove caddero i partigiani''La Resistenza fu rivolta morale dei patrioti'. Il presidente della Repubblica a Cuneo per le celebrazioni della Liberazione
Läs mer »

25 aprile, Mattarella: 'Tenere viva la memoria della Liberazione' - Politica25 aprile, Mattarella: 'Tenere viva la memoria della Liberazione' - PoliticaL'Anpi: 'Il governo e Meloni si dissocino dal Ventennio. Poi su La Russa: 'Giornata sbagliata per andare a Praga'. Valditara: 'Condanniamo il fascismo, siamo per la libertà' SPECIALE - L'Italia ricorda la Liberazione, le cerimonie per il 25 aprile (ANSA)
Läs mer »

25 aprile: Mattarella all'Altare della Patria, accolto dall'Inno - Politica25 aprile: Mattarella all'Altare della Patria, accolto dall'Inno - PoliticaIl presidente della Repubblica si è recato all'Altare della Patria per le celebrazioni del 25 aprile. Ad accoglierlo il ministro della Difesa Crosetto. Presenti anche la premier Meloni e i presidenti di Senato e Camera La Russa e Fontana. Il capo dello Stato ha deposto una corona al Milite ignoto e si è fermato per un momento di raccoglimento LO SPECIALE (ANSA)
Läs mer »

25 aprile: Mattarella, bene l'impegno a tener viva la memoria - Politica25 aprile: Mattarella, bene l'impegno a tener viva la memoria - PoliticaMattarella: 'Bene l'impegno e la determinazione a tener viva la memoria di un periodo tra i più drammatici della nostra storia', per 'non dimenticare quanti hanno lottato' permettendo 'la liberazione dell'Italia dall'oppressione nazi-fascista'. ANSA
Läs mer »



Render Time: 2025-04-11 08:21:39