Alessandro Preziosi torna alla regia cinematografica portando direttamente dal teatro shakespeariano di cui è campione assoluto in Italia. Asp...
torna alla regia cinematografica portando direttamente dal teatro shakespeariano di cui è campione assoluto in Italia. Aspettando Re Lear è il documentario presentato in anteprima ieri alla Festa del Cinema di Roma. Si tratta della seconda esperienza da regista sul grande schermo per il regista di origini campane. La prima risale a quattro anni fa con un altro docu, intitolato La legge del terremoto.
«L’attesa contemporanea è meno nichilista e asettica. È meno metateatrale. Prima di diventare re, Lear deve diventare uomo e padre. È un’attesa più antropologica e concreta. Più umana». «Sicuramente nel mio mondo che è quello di Shakespeare che però è sempre stato stimolato dall’arte. La messa in scena di certe suggestioni è sempre nata per me nella Galleria d’Arte Moderna di Roma. Le parole di Shakespeare diventano un moltiplicatore della contemporaneità degli Oggetti in meno di Pistoletto. Il dialogo nasce esattamente da lì».
«Si tratta di tutte opere che approfondiscono il mistero dell’uomo e ognuna di esse è legata a una parte della mia vita. Ad oggi mi sento molto vicino proprio a Re Lear perché mi da modo di sentirmi meno solo come padre”.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Isabella De Monte, addio Italia Viva per Forza Italia: "Grazie per l'accoglienza"'Con grande piacere' Forza Italia accoglie nella sua squadra Isabella De Monte , che ha lasciato Italia viva : a dirlo il vicepremier e ...
Läs mer »
Mestre, il moldavo che ha ucciso Giacomo in Italia "grazie" alla UeNon si è voltato dall’altra parte. Ha provato a difendere una donna appena aggredita. Ma davanti a lui, purtroppo, c’era un rapinat...
Läs mer »
Miss Italia, la Mirigliani: "La bellezza non ha colpe, va esibita"'La bellezza non ha colpe, la bellezza va esibita perché hanno voluto che sia cosi. Prima si era belle e brave oggi si è brave...
Läs mer »
Miss Italia, la madrina Martina Colombari: "Ragazze di oggi sicure di sé"Martina Colombari , Miss Italia 1991 a soli sedici anni, è stata la madrina dell’edizione 2024 che si è tenuta a Porto San Giorgio...
Läs mer »
Patrizia Mirigliani, l'affondo: "Ecco chi ha ucciso Miss Italia in tv"«Formazione». Ecco cosa vuol dire Miss Italia oggi, un concorso che pur adattandosi ai cambiamenti della società non ha mai p...
Läs mer »
Liguria, Paita: "Italia Viva non partecipa alle elezioni", il campo largo si schianta' Italia Viva non parteciperà alle elezioni regionali liguri , lasciando ai propri elettori e militanti la piena libertà di voto av...
Läs mer »