Nel 1924 si iscrisse alla corsa anche grazie al forfait di molti professionisti, suscitando pregiudizi e ilarità: pedalò a testa bassa, facendo ricredere tutti
Nel 1924 si iscrisse alla corsa anche grazie al forfait di molti professionisti, suscitando pregiudizi e ilarità: pedalò a testa bassa, facendo ricredere tutti"Una bella ragazza in bicicletta"
Alfonsina nasce in provincia di Modena, a Castelfranco Emilia, nel 1891. Vive in un sobborgo alquanto malandato, lontano dai sogni smaltati dei grandi centri urbani. Però un giorno il padre rientra a casa con una, procurata con sforzi ragguardevoli. Lei ha soltanto dieci anni, ma è già pronta per la prima infatuazione: si aggira intorno a quella struttura metallica, passa l'indice sulle ruote, accarezza il manubrio. Mai vista una bici in famiglia, prima di allora.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
"Il bonus 100 euro è una presa in giro": difficile averne diritto, ancor più difficile chiederloEmiliano Fenu, capogruppo del Movimento 5 Stelle in commissione Finanze: "Per questo governo i lavoratori devono restare poveri"
Läs mer »
Giro: Pogacar 'alla Pantani', prima ipoteca sul GiroLo sloveno trionfa sulla salita di Oropa, 25 anni dopo il 'Pirata' (ANSA)
Läs mer »
Sanno solo vincere, ora vogliono contare di piùL'8 Marzo 2024, anno delle Olimpiadi, sarà ricordato anche per l'annullamento di un francobollo dedicato ad Alfonsina Strada, la prima e unica donna ad aver partecipato a un Giro d'Italia con gli uomini. Sono trascorsi 100 anni da quel traguardo 'Rosa'.
Läs mer »
Il mito di Alfonsina, il Diavolo in gonnellaPioniera dell’emancipazione delle donne, si finge maschio per partecipare alle prime corse, poi stabilisce il record di velocità femminile. Partecipa al Giro d'Italia del 1924 e lo conclude
Läs mer »
Barbara Pollastrini: senza utero e ovaie, ma donna al 100%Informazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Läs mer »
Marina Brambilla nuova rettrice della Statale, prima donna in 100 anni“Ci sono voluti 100 anni ma ce l’abbiamo fatta”, il commento a caldo della neo rettrice che guiderà l’ateneo per i prossimi sei anni
Läs mer »