Circa il 70% della superficie della Sicilia, colpita quest'anno da una drammatica siccità, presenta un grado medio-alto di vulnerabilità ambientale e rischia la desertificazione. (ANSA)
Circa il 70% della superficie della Sicilia , colpita quest'anno da una drammatica siccità, presenta un grado medio-alto di vulnerabilità ambientale e rischia la desertificazione. Lo scrive l'Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche, In occasione della Giornata Mondiale contro la desertificazione e la siccità, che si celebra oggi.
Seguono Molise , Puglia , Basilicata . Sei regioni presentano una percentuale di territorio a rischio desertificazione, compresa fra il 30% e il 50%, mentre altre 7 sono fra il 10% ed il 25%. Per Massimo Gargano, direttore generale di Anbi,"in Italia, siccità straordinarie si stanno ripetendo anno dopo anno, alternate lungo l'intera Penisola con pesanti riflessi sugli ecosistemi e sulla produzione di cibo.
"E' evidente che in questa situazione, senza aver completato le necessarie verifiche, una generalizzata applicazione dei più stringenti parametri idrici, previsti dalla normativa europea sul Deflusso Ecologico, potrebbe avere disastrose conseguenze per l'economia e l'ambiente di ampie zone del Paese. Da qui la richiesta di rinvio, che abbiamo già avanzato in sede parlamentare" sottolinea Francesco Vincenzi, presidente dell'Anbi.
Puglia Sicilia Osservatorio-Anbi Siccità Molise Francesco-Vincenzi Territorio Conseguenza Basilicata Massimo-Gargano In Ecosistema Giornata-Mondiale Vulnerabilità
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Dalla Sicilia alla Puglia, cresce la filiera del cotone 100% italianoAllo studio un’etichetta che certifichi le origini nazionali del cotone, mentre si tornano a coltivare campi che erano stati abbandonati negli anni Sessanta
Läs mer »
Elezioni, la doppia sfida per Elly: “salvare” Bari e Firenze e superare il 20% nella UeROMA Ieri in Puglia, oggi in Sicilia, domani in Toscana e venerdì – per il gran...
Läs mer »
Voracissimi e senza nemici, il caldo ha scatenato i vermocane VIDEODalla Sicilia alla Puglia, si sono moltiplicati nel Mediterraneo del Sud (ANSA)
Läs mer »
Europee 2024, sono 23.734 gli studenti che hanno chiesto di votare “fuori sede”Puglia, Sicilia, Campania, e Calabria le regioni da cui proviene il maggior numero di richieste
Läs mer »
Scandalo del sangue infetto, l’inchiesta che fa tremare Londra: “Insabbiamenti per nascondere…Sono circa 30mila le persone coinvolte e da allora circa 3mila sono morte
Läs mer »
Anbi, in Abruzzo i primi sintomi della crisi idricaDopo un inverno con scarso innevamento sull'Appennino ed una primavera povera di pioggia, i sintomi della crisi idrica sono evidenti in Abruzzo: lo rivela il rapporto settimanale dell'Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche. (ANSA)
Läs mer »