Approvato il Def: 'Quadro stabile ma rischioso'. 3mld per taglio cuneo fiscale

Sverige Nyheter Nyheter

Approvato il Def: 'Quadro stabile ma rischioso'. 3mld per taglio cuneo fiscale
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 TgLa7
  • ⏱ Reading Time:
  • 32 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 16%
  • Publisher: 63%

La premier Giorgia Meloni: nella prossima manovra misure contro il calo demografico

Archiviate le feste pasquali, il governo affronta subito i dossier economici. A cominciare dal Documento di economia e finanza varato nel pomeriggio dal Consiglio dei ministri - il primo del governo Meloni.

Il quadro di fondo tracciato dl documento è quello di un'economia resiliente, anche se in un contesto incerto a causa, tra gli altri, della guerra in Ucraina e delle tensioni geopolitiche elevated. Secondo il ministro dell'Economia Giorgetti"la prudenza di questo documento è ambizione responsabile". La priorità viene data a interventi di sostegno a famiglie e imprese. Stanziati 3 miliardi di risorse aggiuntive per il taglio del cuneo fiscale nel 2023.

Il Pil è previsto in crescita dello 0,9% nel 2023 , mentre il deficit si attesterebbe sul 4,5% e il debito calerebbe al 140,4%.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

TgLa7 /  🏆 25. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

Via libera al Def, 3 miliardi di deficit per il taglio del cuneo - PoliticaVia libera al Def, 3 miliardi di deficit per il taglio del cuneo - PoliticaVia liberadel Cdm al Def, 3 mld di deficit per il taglio del cuneo. Le stime programmatiche del Mef: Pil 2023 all'1%, all'1,5% nel 2024, 1,3% nel 2025. Il deficit al 4,5% quest'anno, sotto il 3% nel 2026. Scenderà al 3,7% nel 2024 e al 3% nel 2025 ANSA
Läs mer »

Via libera del governo al Def. Tre miliardi per il taglio del cuneoVia libera del governo al Def. Tre miliardi per il taglio del cuneoIl Consiglio dei ministri approva il Documento di economia e finanza. Il Pil cresce meglio del previsto, ma il quadro resta 'incerto e rischioso'. Ta…
Läs mer »

Domani il Def, crescita 2023 verso lo 0,9%, deficit al 4,3% - EconomiaDomani il Def, crescita 2023 verso lo 0,9%, deficit al 4,3% - EconomiaIl 2023 si dovrebbe concludere in crescita dello 0,9% e con un deficit tendenziale al 4,3%. Così ritiene il Governo che domani porterà in consiglio dei ministri il documento di economia e finanza ANSA
Läs mer »

Credito e geopolitica rendono incerto il Def, la strada è incentivare gli investimenti (di F. Pagani)Credito e geopolitica rendono incerto il Def, la strada è incentivare gli investimenti (di F. Pagani)Il quadro a medio termine presenta un tempo variabile, con diverse nuvole e raffiche di vento contrarie. Politiche adeguate, soprattutto sul lato investimenti,…
Läs mer »

Def, fonti ministero: nel 2023 Pil +1% e deficit al 4,5%Def, fonti ministero: nel 2023 Pil +1% e deficit al 4,5%Nel Def, il Documento di economia e finanza che il governo porterà in Cdm martedì, si stima una crescita dell'1% del Pil e un deficit al 4,5%, rispetto a uno scenario tendenziale che vede il Pil allo 0,9% e il deficit al 4,35%. Lo riferiscono fonti d...
Läs mer »



Render Time: 2025-04-26 07:56:19