I commenti di oggi: Balneari e riforme, il Paese bloccato [di Alessandro De Nicola] 21aprile
aveva recentemente e per l'ennesima volta dato un ultimatum al nostro Paese per risolvere al più presto la questione dellee peraltro la decisione di prorogarle al 31 dicembre 2024 era già stata bocciata dal Consiglio di Stato.
Ebbene, laieri ha risposto ad un quesito del Tar Puglia stabilendo la validità ed immediata applicabilità della direttiva Bolkestein e l'illegittimità di ogni proroga:"Le concessioni non possono essere rinnovate automaticamente ma devono essere oggetto di una procedura di selezione imparziale e trasparente" e i giudici italiani sono tenuti a disapplicare ogni norma contraria.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Balneari, la Corte Ue boccia il rinnovo automatico: 'L'Italia deve applicare le norme europee'
Läs mer »
Concessioni balneari, per Corte Ue no al rinnovo automaticoLeggi su Sky TG24 l'articolo Concessioni balneari, Corte Europea: no al rinnovo automatico
Läs mer »
Corte Ue, 'no al rinnovo automatico delle concessioni balneari' - Economia'Le concessioni di occupazione delle spiagge italiane non possono essere rinnovate automaticamente ma devono essere oggetto di una procedura di selezione imparziale e trasparente'. Lo ha stabilito la Corte di giustizia dell'Unione europea ANSA
Läs mer »
Balneari, la Corte Ue all’Italia: «No al rinnovo automatico delle concessioni»Il monito all’Italia a rispettare «il diritto europeo con gare eque e trasparenti». La Corte di giustizia Ue si è espressa su una vertenza che coinvolge l’Autorità italiana garante della concorrenza e del mercato e il comune di Ginosa (Taranto)
Läs mer »
Balneari, la Corte Ue all’Italia: «No al rinnovo automatico delle concessioni»Balneari, le concessioni di occupazione delle spiagge italiane «non possono essere rinnovate automaticamente», ma devono essere «oggetto di una procedura di selezione imparziale e...
Läs mer »
La Corte europea richiama ancora l'Italia sulle concessioni balneariIl parere del giudice di Lussemburgo è arrivato questa mattina in risposta a sette quesiti posti dal Tar di Lecce, dopo che un comune aveva prorogato gli attuali demani seguendo il ddl Milleproroghe del governo. Oggi il ddl concorrenza in Cdm
Läs mer »