Bettino Craxi, 30 anni fa il lancio di monetine all’hotel Raphaël. Cosa accadde
Il 30 aprile 1993, lo storico segretario del PSI ed ex premier fu contestato all'uscita dell’albergo romano: il giorno prima Montecitorio aveva negato l’autorizzazione a procedere per 4 dei 6 procedimenti nei suoi confronti, scatenando lo sdegno dell’opinione pubblica. Questo episodio, al culmine dello scandalo Tangentopoli, è diventato un simbolo della fine della Prima Repubblica Sono passati 30 anni dal giorno che secondo molti commentatori segnò la fine della Prima Repubblica.
Il 30 aprile 1993 ci furono manifestazioni di protesta in tutta Italia. Craxi, diventato il simbolo in negativo di quanto stava accadendo, fu atteso in serata da una piccola folla in Largo Febo, davanti all'hotel Raphaël, l'albergo che da anni era la sua dimora romana., tra i contestatori c’erano anche alcuni sostenitori del Msi, con Teodoro Buontempo che arrivò con due sacchettini pieni di monete da 50 e 100 lire.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
A trent'anni dal lancio di monetine, omaggio (con proposta di targa) per Craxi all'hotel RaphaelIl 30 aprile 1993 la folla attaccò Craxi davanti all'albergo nel quale risiedeva, a due passi da piazza Navona. Oggi un pugno di fedelissimi chiede di commemorarlo ufficialmente. Di CarusoGiorgio
Läs mer »
Scostamento di bilancio, cos'è e cosa c'entra con il Dl LavoroLeggi su Sky TG24 l'articolo Scostamento di bilancio, cosa significa e cosa c'entra con il Dl Lavoro
Läs mer »
Gli insulti di Allegri all’Inter: cosa è successo davvero nel tunnel dopo Inter-JuveLa tensione bianconera esplode ed è il tecnico a fornirne la versione peggiore: prima contro gli avversari e poi con i propri calciatori definiti 'addormentati'
Läs mer »
Def, maggioranza assoluta e tempi stretti: ecco perché la destra è andata in tiltDomande e risposte: dal nuovo Cdm agli assenti, cosa è successo in Parlamento
Läs mer »
Apple prova a mandare l'iPhone in pensione: ecco cosa verrà dopoAlla prossima conferenza per gli sviluppatori verrà presentato il visore Apple Reality Pro. Il caschetto dal costo di 3 mila euro per realtà virtuale e aumentata viene indicato come il device personale destinato a sostituirsi ai nostri smartphone
Läs mer »
Stato assolto e boss prescritti: Cosa Nostra trattò, ma da sola - Il Fatto QuotidianoPietra tombale della Cassazione sul pezzo di verità mancante in merito alla stagione delle stragi politico-mafiose. La trattativa Stato-Cosa Nostra non avrà alcun responsabile, neppure mafioso. I giudici della Suprema Corte, ieri, hanno assolto gli ex vertici del Ros dei carabinieri, i generali Mario Mori e Antonio Subranni, l’ufficiale Giuseppe De Donno, l’ex braccio destro …
Läs mer »