Blood & Glitter | Perché i tedeschi steccano sempre all’Eurovision - Linkiesta.it

Sverige Nyheter Nyheter

Blood & Glitter | Perché i tedeschi steccano sempre all’Eurovision - Linkiesta.it
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 42 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 51%

Perché i tedeschi steccano sempre all’Eurovision I risultati mostrano una difficoltà, da parte dell’industria musicale quanto del pubblico, a interpretare le tendenze del mercato più pop | luigi_daniele

La Germania è il Paese con più partecipazioni, ma anche dieci ultimi posti.

Solo Berlino, però, è arrivata ultima ben dieci volte, le più recenti delle quali nelle ultime due edizioni. Gli stessi tedeschi sono ben consapevoli di questo primato, e negli ultimi anni è nato un vero e proprio dibattito sulle cause dei cattivi piazzamenti che ha coinvolto media, appassionati, artisti ed esperti del settore.

La Germania sembra aver fatto più fatica di altri a realizzare questo cambiamento.

Anche il meccanismo di selezione degli artisti da mandare all’Eurovision ha reso la Germania poco competitiva: in questi anni, Ndr, l’emittente responsabile della partecipazione al festival, ha combinato il voto popolare in preselezioni alla scelta operata da giuria nominata dall’emittente stessa . A rileggerlo oggi, quell’articolo suscita un misto tra riso e tenerezza.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

Moda e talenti | Fashion week spagnola: i designer del futuro puntano sull’inclusività - Linkiesta.itModa e talenti | Fashion week spagnola: i designer del futuro puntano sull’inclusività - Linkiesta.itFashion week spagnola: i designer del futuro puntano sull’inclusività Tra taglie forti, donne di una certa età e fluidità di genere, designer e stilisti non ancora trentenni hanno esordito in passerella a Barcellona
Läs mer »

Pagliaio galattico | Come l’intelligenza artificiale aiuta l’astronomia a capire meglio l’universo - Linkiesta.itPagliaio galattico | Come l’intelligenza artificiale aiuta l’astronomia a capire meglio l’universo - Linkiesta.itCome l’intelligenza artificiale aiuta l’astronomia a capire meglio l’universo I nuovi software di apprendimento automatico elaborano enormi quantità di dati disponibili e scremano i segnali captati nella galassia, scartando le semplici interferenze audio
Läs mer »

Cronache romane | La visita di Zelensky in un Paese «difficile» come l’Italia - Linkiesta.itCronache romane | La visita di Zelensky in un Paese «difficile» come l’Italia - Linkiesta.itLa visita di Zelensky in un Paese «difficile» come l’Italia Gli ucraini in Italia e gli ucraini in Ucraina non si sono persi niente della tappa ufficiale a Roma, ma il presidente si è trovato a dover parlare alla minoranza italiana | yarynagrusha
Läs mer »

Liber, qui “Stranizza” inscribitur, tertium editus est - Linkiesta.itLiber, qui “Stranizza” inscribitur, tertium editus est - Linkiesta.itFabula historica, a Valerio La Martire anno MMXIII composita nitidisque officinae librariae Rizzoli typis rursus impressa, cras in lucem prodibit
Läs mer »

Le forme della disuguaglianza | Thomas Piketty spiega che cos’è il suo socialismo partecipativo - Linkiesta.itLe forme della disuguaglianza | Thomas Piketty spiega che cos’è il suo socialismo partecipativo - Linkiesta.itL’economista francese, che nel 2013 è diventato una celebrità della gauche globale per aver scritto “Il capitale nel XXI secolo”, ha scritto una breve storia dell’uguaglianza. E, a sorpresa, si scopre che ha una visione ottimista del futuro (che non piacerà molto agli imprenditori)
Läs mer »

Anarchismo linguistico | Così il selfie è diventato sinonimo di fotografia - Linkiesta.itAnarchismo linguistico | Così il selfie è diventato sinonimo di fotografia - Linkiesta.itCosì il selfie è diventato sinonimo di fotografia Il termine inglese per descrivere l’atto di farsi una foto è scivolato lentamente verso un ampliamento-indebolimento semantico che lo ha depauperato del suo specifico significato
Läs mer »



Render Time: 2025-04-12 02:23:44