Capitale italiana della Cultura, una policy in evoluzione

Sverige Nyheter Nyheter

Capitale italiana della Cultura, una policy in evoluzione
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 98%

Contestualmente alla pubblicazione del nuovo bando per la selezione della nuova Capitale 2026, il MiC con la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali ha presentato i risultati della prima analisi organica sul programma analizzando gli effetti prodotti sui territori coinvolti dal 2015 al 2022

, ha presentato i risultati dell'analisi condotta sui territori coinvolti dal programma Capitale italiana della Cultura tra il 2015 e il 2022. Sono, infatti, passati ormai otto anni dall'avvio del programma, un lasso di tempo relativamente breve se comparato all'esperienza della Capitale europea , ma sufficiente per tirare le somme e capitalizzare le esperienze di una policy che si sta plasmando ed evolvendo assieme allo stesso settore culturale.

Rispetto agli effetti prodotti, uno fra i più rilevanti evidenziati è quello relativo all'individuazione di nuove forme di gestione, che può avere un effetto duraturo sulla organizzazione culturale della città, ad esempio il partenariato pubblico-privato, oltre che del consolidamento delle reti fra vari soggetti pubblici, privati o del terzo settore che collaborano insieme all'Amministrazione proponente, adottando modelli di funzionamento vari fra loro.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

Salone del Mobile, l’arredo cerca 40mila addetti entro il 2026Salone del Mobile, l’arredo cerca 40mila addetti entro il 2026Servono operai specializzati e figure per affrontare le transizioni digitale e green
Läs mer »

Cosa fare a Roma il 25 aprile: tutti gli eventi in programmaCosa fare a Roma il 25 aprile: tutti gli eventi in programmaIl cartellone degli appuntamenti per la Festa della Liberazione nella Capitale
Läs mer »

Vigna, Ferrari lancerà 15 nuovi modelli tra 2023 e 2026: «Vogliamo essere il marchio di lusso più innovativo al mondo»Vigna, Ferrari lancerà 15 nuovi modelli tra 2023 e 2026: «Vogliamo essere il marchio di lusso più innovativo al mondo»«A giugno abbiamo presentato il nostro piano strategico durante il Capital markets day, quando abbiamo definito la nostra strategia di sviluppo per garantire il nostro successo a lungo termine...
Läs mer »

Italia leader in Europa sui fondi Pnrr per la culturaItalia leader in Europa sui fondi Pnrr per la culturaSull'impiego dei fondi del Pnrr, c'è un settore in cui l'Italia risulta non solo in controtendenza ma spicca come leader tra i paesi europei: è quello della Cultura e del...
Läs mer »

Pnrr Cultura, avanza a pieno regime l’impiego dei fondiPnrr Cultura, avanza a pieno regime l’impiego dei fondiLo studio di Associazione Civita confronta il piano italiano con quelli di Spagna, Francia e Portogallo. L'avanzamento delle spese in cultura è al 70%, risultato è migliore rispetto a quello complessivo pari al 18%. Ma dei fondi europei di coesione da rendicontare a fine 2023 speso solo il 34% di 126 miliardi
Läs mer »



Render Time: 2025-04-06 21:31:50