Via dal ddl Diffamazione gli emendamenti presentati dal relatore di Fratelli d'Italia
La decisione confermata nel vertice-lampo di maggioranza. Bongiorno:"Non ci sono assolutamente divisioni, fratture o litigi"Ritirati degli emendamenti sul carcere per i giornalisti, presentati inizialmente dal relatore Gianni Berrino di Fdi
."Abbiamo fatto una riunione con i capigruppo della maggioranza, è stata ripetuta la volontà del ritiro di alcuni emendamenti che erano stati presentati dal senatore Berrino", ha spiegato al termine di una breve riunione per fare il punto sulle varie questioni aperte del ddl Diffamazione, la presidente della Commissione Giustizia del Senato, Giulia Bongiorno.
"Nei prossimi giorni ci saranno ulteriori approfondimenti degli emendamenti che sono stati presentati, c'è una grande coesione nella maggioranza, non ci sono attriti e non ci sono divisioni, c'era stato soltanto la presentazione di questi emendamenti che aveva suscitato un dibattito, ma che è stato assolutamente superato", assicura la leghista.
L'idea della maggioranza è ora quella di perfezionare norme"su meccanismi che consentano di rispettare la legge, in particolaree sulle rettifiche , quindi non ci sono assolutamente divisioni, fratture o litigi", sono le parole della Bongiorno."Siamo coesi e si dovrebbero avere i pareri del governo a breve", aggiunge all'AdnKronos Erika Stefani, capogruppo leghista in Commissione. Al tavolo anche Pierantonio Zanettin, per Fi e Gianni Berrino per Fdi.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Diffamazione, Fratelli d'Italia chiede carcere per giornalisti: Lega e Forza Italia dicono noBerrino, relatore del ddl, secondo gli stessi alleati non avrebbe concordato gli emendamenti in maggioranza. Pd e Movimento 5 Stelle in rivolta: 'Misura che riporta a Medioevo'
Läs mer »
Deputato di Fratelli d'Italia presenta querele per diffamazione e calunniaIl deputato di Fratelli d'Italia ha presentato una settantina di querele dopo aver ricevuto casi di diffamazione, calunnia ed esternazioni. Le querele riguardano principalmente i social network e includono situazioni di diffamazione clamorose, istigazione al suicidio e utilizzo non appropriato di immagini di minori.
Läs mer »
Tajani: Carcere per giornalisti per diffamazione proposta legittima che non condivido(Agenzia Vista) Milano, 12 aprile 2024 A margine dell’evento “Dai valori europei ai diritti...
Läs mer »
Tajani: 'Carcere per giornalisti per diffamazione proposta legittima che non condivido'A margine dell’evento “Dai valori europei ai diritti degli animali”, a Milano, il segretario di Forza Italia ha commentato l’emendamento proposto da Fratelli d’Italia sull’introduzione del carcere per i giornalisti accusati per diffamazione: “Abbiamo già detto che è una proposta legittima che, però, non condivido. Credo che si debba esigere la pubblicazione in caso di notizia falsa e se questo non si fa debba esserci una sanzione amministrativa e questo obbliga il giornale a rispettare la verità. Credo che sia questa la strada da seguire, ne parleranno in Commissione Giustizia, ma non è questo secondo me il percorso per ottenere la verità dopo che ci sono state delle false notizie anche se calunniose
Läs mer »
Tajani: "Carcere per giornalisti per diffamazione proposta legittima che non condivido"(Agenzia Vista) Milano, 12 aprile 2024 A margine dell'evento “Dai valori europei ai diritti degli animali”, a Milano, il segretario di Forza Italia ha...
Läs mer »
Nuove pene per la diffamazione: fino a 4 anni e mezzo di carcereÈ l'effetto di uno degli emendamenti presentati dal relatore Gianni Berrino (FdI) al ddl sulla diffamazione. Si introduce di fatto un nuovo articolo: il 13-bis alla legge sulla stampa.
Läs mer »