Il padre di Eluana: 'chi l'ha ostacolata ora ne deve rispondere' (ANSA)
Fu una 'concezione personale ed etica del diritto alla salute' a spingere l'ex direttore generale della Sanità della Lombardia Carlo Lucchina ad impedire che ad Eluana Englaro fosse interrotto il trattamento che la manteneva in stato vegetativo.
Eluana morì il 9 febbraio nel 2009 a 39 anni, 17 dei quali trascorsi in stato vegetativo irreversibile dopo un gravissimo incidente stradale.
Englaro si rivolse al Tar che accolse la sua richiesta, ma la Regione non diede corso alla sentenza e un mese dopo Eluana morì in una struttura di Udine dove furono fermate le cure. La Regione fu condannata a pagare circa 175 mila di euro per i danni subito dalla famiglia Englaro. Da qui il procedimento davanti alla Corte dei Conti per Lucchina.
Eluana-Englaro Corte-Dei-Conti Cassazione Cura Beppino-Englaro Dg Alimentazione-Artificiale Nutrizione Struttura-Sanitaria Stato-Vegetativo Regione Concezione Sanitario Obiezione-Di-Coscienza Direttiva Diritto-Alla-Salute Milano
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Caso Eluana Englaro, condannato in appello dalla Corte dei conti l’ex dg che impedì lo stop ai…La condanna ammonta a circa 175mila euro perché fu quella cifra che la Lombardia dovette versare a titolo di risarcimento
Läs mer »
Sarà Carlo Conti il nuovo direttore artistico di Sanremo: 'I conti tornano'sanremo-carlo-conti-direttore-artistico-conduttore | TG LA7
Läs mer »
Corte dei conti europea, ritardi nel sostegno finanziario a start-up IA'La Commissione europea ha accumulato ritardi nell'espandere il sostegno finanziario alle start-up dell'IA e ha tardato a creare nuove infrastrutture per facilitare l'innovazione delle Pmi nel settore'. (ANSA)
Läs mer »
IA, l'esecutivo europeo alla Corte dei Conti, 'sosteniamo lo sviluppo di sistemi sicuri''Con l'adozione dell'AI Act, la prima legge completa sull'intelligenza artificiale al mondo, l'Ue ha dimostrato il suo impegno a promuovere lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale affidabili. (ANSA)
Läs mer »
La Corte dei Conti boccia i premi nella Pa: “Non guardano al merito”I titoli di Sky Tg24 del 21 maggio, edizione delle 8
Läs mer »
Statali, la Corte dei conti: «Merito e premi nella Pa non funzionano»Almeno sulla carta è nato sotto la migliore stella, da una serie di riforme che si...
Läs mer »