Catania, via alla corsa per un posto in consiglio comunale: in campo figli d'arte e parenti d'imputati. Corona? Non è in lista - Il Fatto Quotidiano

Sverige Nyheter Nyheter

Catania, via alla corsa per un posto in consiglio comunale: in campo figli d'arte e parenti d'imputati. Corona? Non è in lista - Il Fatto Quotidiano
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 51%

A Catania le amministrative sono una questione di famiglia. In corsa per un posto in consiglio comunale o al Municipio ci sono giovani rampolli, figli d’arte e pure parenti di pregiudicati e imputati. Personaggi noti come Fabrizio Corona, che però all’ultimo ha rinunciato alla candidatura in Consiglio, ma pure il manager del cantante neomelodico e …

. A suo supporto, candidato come consigliere comunale, doveva esserci pure, ma nelle liste però non compare. Il fotoreporter si occcuperà solo di comunicazione “perché l’obiettivo è un posto in consiglio comunale per Lipera”, dice a, in corsa per un posto al consiglio comunale c’è pure, considerato affiliato al clan mafioso “Pillera – Cappello”, morto in carcere a causa di un malore nell’aprile del 2022. “, spiegando di essere stato cresciuto soltanto dalla madre.

Era il 2018 e il giovane voleva già candidarsi al consiglio comunale dopo l’esperienza nella politica universitaria. Poi, però, avevano cominciato asul genitore e la sua candidatura era sfumata. Ora ci riprova. Nel frattempo è diventato collaboratore diTra le fila di Forza Italia spicca il nome di, figlio dell’ex consigliere comunale Daniele, che fu eletto per la prima volta a sala Verga nel 1997, quando aveva 22 anni.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

Sondaggi, Youtrend: Renzi-Calenda ultimi tra i leader per fiducia degli elettori. Azione e Iv crescono, ma la somma non fa il Terzo polo - Il Fatto QuotidianoSondaggi, Youtrend: Renzi-Calenda ultimi tra i leader per fiducia degli elettori. Azione e Iv crescono, ma la somma non fa il Terzo polo - Il Fatto QuotidianoIl naufragio del Terzo polo non ha fatto bene a Renzi e Calenda: ecco i numeri
Läs mer »

Il Fatto di Domani del 2 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 2 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani DECRETO LAVORO, MELONI E LA RETORICA DEL “PIÙ GRANDE TAGLIO DELLE TASSE”, CHE NON C’È. No, il taglio del cuneo fiscale incluso nel decreto lavoro approvato ieri non è “il più importante taglio delle tasse sul lavoro degli ultimi decenni”, come ha sostenuto la premier in un video …
Läs mer »

Capolavoro Ambra: ha fatto rimpiangere persino la Pitonessa - Il Fatto QuotidianoCapolavoro Ambra: ha fatto rimpiangere persino la Pitonessa - Il Fatto QuotidianoEra difficile condurre un Primo Maggio e riuscire a fare solo cose profondamente di destra, ma Ambra Angiolini – incredibile a dirsi – ce l’ha fatta. Probabilmente, se accanto a Biggio ci fosse stata Daniela Santanchè, avremmo avuto un Primo Maggio più spostato a sinistra, ma ormai è andata. La conduzione inizia subito in maniera …
Läs mer »

Il Fatto di Domani del 3 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 3 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani SINDACATI E OPPOSIZIONI CONTRO IL DECRETO LAVORO, MA LE PIAZZE PER ORA RESTANO SEPARATE. PARLA MAURIZIO LANDINI. A 48 ore dalla sua approvazione, il decreto lavoro del governo ancora non c’è. Sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale domani, ma allora perché l’urgenza di riunire il Consiglio dei ministri nel …
Läs mer »

Non solo in Italia, il pugno duro tedesco contro Ultima Generazione - Il Fatto QuotidianoNon solo in Italia, il pugno duro tedesco contro Ultima Generazione - Il Fatto Quotidiano“Questo è ridicolo e populista” Maja Winkelmann ha risposto così alla sentenza con cui viene L’attivista. La ventiquattrenne è un’attivista di Ultima Generazione e da oltre un anno partecipa alle manifestazioni nonviolente del movimento ambientalista. “I limiti della legittima protesta sono stati superati -ha detto leggendo la sentenza la giudice Susanne Wortmann- è inaccettabile che …
Läs mer »

I pm di Firenze e l’indagine che non piace - Il Fatto QuotidianoI pm di Firenze e l’indagine che non piace - Il Fatto QuotidianoSono passati 30 anni dalle stragi del 1993. Il 14 maggio sarà il trentennale dell’autobomba esplosa in via Fauro vicino al Teatro Parioli, a Roma, al passaggio della Mercedes che portava a casa il conduttore tv Maurizio Costanzo insieme alla futura moglie, l’allora semisconosciuta Maria De Filippi. Seguirà nella notte tra 26 e 27 maggio …
Läs mer »



Render Time: 2025-04-03 19:35:16