ChatGPT e i nostri diritti: una storia che ricorda Pirro (di A. Celotto)

Sverige Nyheter Nyheter

ChatGPT e i nostri diritti: una storia che ricorda Pirro (di A. Celotto)
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 52 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 89%

La piattaforma si è adattata alle regole di trasparenza sul trattamento dei dati e sull’accesso dei minori. Per il Garante è giustamente un successo, il ricono…

ChatGPT e i nostri diritti: una storia che ricorda PirroLa piattaforma si è adattata alle regole di trasparenza sul trattamento dei dati e sull’accesso dei minori. Per il Garante è giustamente un successo, il riconoscimento dei principi del diritto nazionale su un sito di portata mondiale. Ma per noi utenti è cambiato davvero qualcosa?A venti giorni dalla sospensione del Garante per la protezione dei dati personali, Chat GPT è tornato utilizzabile anche in Italia .

Ma per noi utenti cosa è cambiato? Al primo accesso troviamo una pagina per la verifica dell’età e una informativa sul trattamento dei dati . Ma in questo modo, oggi, ChatGPT davvero riconosce e tutela maggiormente i nostri diritti? A ben vedere è cambiato poco, nella sostanza, malgrado il Garante privacy abbia vinto. Noi utenti restiamo sempre in balia delle piattaforme, con ben pochi diritti.

Forse non serve richiamare Pirro e la sua vittoria nella battaglia di Ascoli di Puglia del 279 a.C. per capire quanto sia grande e grave il problema della tutela dei diritti in rete. Ci stiamo accorgendo di come internet non stia solo cambiando, ma stia del tutto riscrivendo il nostro modo di comunicare, di lavorare, di vivere. E gli Stati cercano ancora di regolarlo con gli strumenti tradizionali, che appaiono sempre più obsoleti e inefficaci.

Apparentemente la rete è un grande strumento di liberà, ma a ben guardare nella sostanza è uno strumento di dominio.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

ChatGpt riapre in Italia, eseguite le prescrizioni sulla privacy del GaranteChatGpt riapre in Italia, eseguite le prescrizioni sulla privacy del GaranteOpenAI riaccende il servizio di intelligenza artificiale nel nostro Paese, dopo aver risposto ai rilievi su trasparenza, filtro per età, possibilit&agra…
Läs mer »

ChatGpt è di nuovo disponibile in ItaliaChatGpt è di nuovo disponibile in ItaliaLeggi su Sky TG24 l'articolo ChatGpt è di nuovo disponibile in Italia
Läs mer »

ChatGpt è tornato in ItaliaChatGpt è tornato in ItaliaOpenAI ha sospeso il blocco dopo aver raggiunto un'intesa con il Garante per la Privacy sui punti più critici
Läs mer »

ChatGpt torna disponibile: si è adeguata alle richieste del Garante, cosa cambiaChatGpt torna disponibile: si è adeguata alle richieste del Garante, cosa cambiaChatGpt, pronta a tornare disponibile in Italia entro il 30 aprile, secondo le informazioni diffuse da Il Sole24 Ore. L'azienda sviluppatrice, OpenAi, avrebbe concluso un accordo col Garante,...
Läs mer »

ChatGPT è di nuovo raggiungibile dall'Italia - Il PostChatGPT è di nuovo raggiungibile dall'Italia - Il PostDopo che l'organizzazione che lo possiede ha adottato alcune misure richieste dal Garante della privacy
Läs mer »

ChatGpt torna a funzionare anche in ItaliaChatGpt torna a funzionare anche in ItaliaChatGpt torna attiva in Italia: OpenAi ha accettato di adempiere alle richieste del Garante della privacy, che oggi riconosce i passi in avanti compiuti per coniugare il progresso tecnologico con il rispetto dei diritti delle persone.
Läs mer »



Render Time: 2025-04-04 17:59:25