Clima, per il rapporto Copernicus in Europa +2,2 gradi rispetto ai livelli pre-industriali
Il report annuale ribadisce i dati già anticipati a gennaio. Il 2022 è stato il secondo anno più caldo mai registrato in Europa da quando ci sono rilevazioni scientifiche: 0,9 gradi sopra la media storica 1991-2020. E l'estate scorsa è stata la più calda mai registrata: 1,4 gradi sopra la media trentennaleLe temperature medie in Europa negli ultimi cinque anni, dal 2018 al 2022, sono state di 2,2 gradi Celsius superiori ai livelli pre-industriali 1850-1900.
L'anno scorso è stato il secondo anno più caldo mai registrato in Europa da quando ci sono rilevazioni scientifiche: 0,9 gradi sopra la media storica 1991-2020, record superato solo dal 2020. Il 2022 ha avuto l'estate più calda mai registrata: 1,4 gradi sopra la media trentennale.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Clima: 'il 2022 l'anno più secco della storia in Europa' - CronacaIl 2022 è stato l'anno più secco in Europa da quando ci sono rilevazioni scientifiche (seconda metà dell'800): al primo posto per estensione delle aree colpite dalla siccità, al secondo posto per riduzione della portata dei fiumi. ANSA
Läs mer »
Clima, Copernicus: il 2022 l'anno più secco della storia in Europa, +2,2 gradi rispetto ai livelli pre-industrialiOltre la metà dei fiumi sotto la media 1991-2020, meno giorni di neve su gran parte d'Europa e il mese di maggio meno piovoso di sempre. Le Alpi hanno perso più di 5 chilometri quadrati di ghiaccio
Läs mer »
Schlein e Landini in piazza, insulti sul governo: 'Leggi balorde'Elly Schlein scende in piazza. La segretaria del Pd si trova alla manifestazione a Roma organizzata da organizzazioni e associazioni contro...
Läs mer »
Esame d'avvocato, il quesito è su leggi speciali: candidato non idoneo vince il ricorsoIl Tar Salerno dà ragione al candidato. Il caso relativo alla responsabilità medica richiedeva la conoscenza di leggi speciali (in particolare della disciplina sul consenso informato) escluse dal Dm giustizia che fa riferimento a materia regolata dal codice civile
Läs mer »
Siccità, incendi, smog e temperature elevate: è emergenza clima. Le proiezioni meteo: l’estate che verrà sarà ancora più torrida e seccaArriva il rapporto annuale sullo stato del clima europeo (ESOTC), pubblicato sulla base dei dati raccolti dal servizio sui cambiamenti climatici di Copernicus
Läs mer »
Nel 2022 le Alpi hanno perso un cubo di ghiaccio alto 5 volte la Tour Eiffel (di R. Antonini)Rapporto Copernicus. Nell’anno dell’estate più calda mai registrata l’Europa ha subito il più alto numero di giorni di 'stress termico intenso”
Läs mer »