Emmanuel Carrère ha affrontato questa domanda all’interno del suo ultimo libro V13, pubblicato per Adelphi, all’interno di una narrazione del processo che ha v…
Come è possibile, filosoficamente, comprendere quali vite siano degne d’essere vissute?Emmanuel Carrère ha affrontato questa domanda all’interno del suo ultimo libro V13, pubblicato per Adelphi, all’interno di una narrazione del processo che ha visto coinvolti gli attentatori degli attacchi terroristici di Parigi del 13 novembre 2013Da sempre la filosofia parte da poche e semplici domande, domande sulla vita, fondamentalmente.
In questo senso il confronto, sia per struttura del libro, sia per le questioni filosofiche che vengono poste, è con Hannah Arendt che attraverso il processo ad Eichmann elaborò il concetto di banalità del male, in questo caso però i processati non erano funzionari che ritenevano di aver applicato l’imperativo categorico kantiano, senza accorgersi di averlo deformato, senza comprendere la reale portata della distruzione umana che avevano generato, non erano burocrati privi...
Queste domande, come molte altre disseminate all’interno del libro riportano il lettore a quello che è il rapporto fondamentale tra quella che comunemente chiamiamo verità degli avvenimenti e la narrazione sugli avvenimenti. La costruzione del libro V13 è, come sempre nel libri di Carrère, molto ben strutturata, le narrazioni degli avvenimenti si alternano a parti più filosofiche che non vanno mai ad appesantire la lettura.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Strage di Erba, chiesta la revisione del processo a Olindo Romano e Rosa Bazzi. Il pg: «Vittime di errore giudiziario»Nuovo capitolo nella vicenda giudiziaria di Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati in via definitiva all'ergastolo per la strage di Erba. Il pg di Milano, Cuno Tarfusser, su input della...
Läs mer »
Olindo Romano e Rosa Bazzi, tutto il caso giudiziario: le prove, i protagonisti. E cosa è cambiato, oggiIl bimbo e gli altri morti furono citati in un appunto sulla Bibbia dal vicino di casa reo confesso insieme alla moglie, prima che i due ritrattassero. Le convinzioni del sostituto procuratore generale di Milano che chiede di riaprire il caso
Läs mer »
Perché Olindo Romano e Rosa Bazzi sono colpevoli, secondo la Cassazione: i libri, i cuscini, la luce staccataI libri, i cuscini, la luce staccata. La Cassazione ha già smontato una per una le 40 obiezioni dei coniugi, confermò l’impianto dell’accusa e confermò l’ergastolo
Läs mer »
Quadro “esplicito” su Salvini al Torino Comics. Il leader leghista: «Una schifezza»Nel quadro dell’illustratore spagnolo Luis Quiles il ministro intento a fare il saluto romano con una fascia dell’Unione europea al braccio
Läs mer »
Olindo e Rosa, clamoroso in pocura: 'Processo da rifare'Il sostituto procuratpre della Corte d'Appello di Milano, Cuno Tarfusser, chiede la revisione del processo per Olindo e Rosa: 'Sono innocenti'
Läs mer »