E perché, anche se migliora un po' la situazione, non rende meno complicato il lavoro del governo in vista della legge di bilancio
E perché, anche se migliora un po' la situazione, non rende meno complicato il lavoro del governo in vista della legge di bilanciouna relazione che contiene la revisione dei conti pubblici relativi al triennio che va dal 2021 al 2023: una correzione dei calcoli e delle stime sull’economia nazionalein ogni Stato membro dell’Unione Europea ogni cinque anni, col coordinamento dell’istituto di statistica europeo e della Banca Centrale Europea .
Quello pubblicato lunedì era un documento molto atteso dal governo. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti aveva infatti deciso di rinviare alcuni importanti documenti finanziari proprio in attesa che l’ISTAT pubblicasse i risultati, e questo ha comportato anche una modifica del calendario inizialmente concordato con il parlamento e con la Commissione Europea.
Il presidente dell’ISTAT Francesco Maria Chelli presenta il rapporto annuale dell’istituto per il 2024 alla Camera, il 15 maggio 2024 Quanto al 2023, il discorso è apparentemente un po’ più complesso: la revisione infatti determina un ribasso di due decimi in termini relativi, ma un aumento del PIL in termini assoluti. Questo avviene perché le variazioni del PIL si calcolano prendendo come base di riferimento l’anno precedente: l’aumento sostanzioso della crescita del PIL nel 2021 e nel 2022 fa sì che in termini relativi la crescita nel 2023 sia un po’ meno consistente.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Tendenze beauty per l'autunno 2024: ecco cosa va e cosa resta secondo PinterestIl nuovo report della piattaforma social rivela i grandi protagonisti dei beauty look autunnali. Dalla nail art a ispirazione giapponese alle chiome intensamente rosse, ecco cosa ci conquisterà nei prossimi mesi
Läs mer »
Digitale terrestre, cosa cambia da oggi 28 agosto e cosa bisogna fareTutto quello che c'è da sapere sulla nuova tecnologia
Läs mer »
Digitale terrestre, cosa cambia dal 28 agosto e cosa fare con la tvNuovo step della transizione verso nuovo sistema di trasmissione televisivo Dvb-T2. Dai canali che cambiano ai televisori idonei, ecco tutto quello che...
Läs mer »
Cosa sta succedendo alle azioni di Nvidia e cosa dicono le previsioniI numeri del colosso tecnologico sono entusiasmanti (30 mld di fattura, 16 di utili), ma la reazione dei mercati è tiepida: -7% in Usa...
Läs mer »
Affari tuoi con Stefano De Martino: cosa funziona e cosa noCome se l'è cavata il conduttore alla guida del famoso quiz di Rai1? Secondo noi, si può fare (ancora) meglio
Läs mer »
Abbronzatura long lasting, cosa fare e cosa NON fare per mantenerlaNo ai bagni con acqua calda, si all'esfoliazione (ANSA)
Läs mer »