Al corteo dell'Anpi a Milano ci sono Sala, Schlein, una grande bandiera arcobaleno sventola accanto a quella dell'Ucraina. C'è la Brigata Ebraica, il sindaco, il segretario Cisl. Assenti le istituzioni di governo.
Milano, città medaglia d'oro della Resistenza, celebra il 25 aprile con il consueto corteo nazionale organizzato dall'Anpi in ricordo della Liberazione dal nazifascismo. La manifestazione è partita da corso Venezia sulle note di "Bella, Ciao", per concludersi in piazza Duomo con gli interventi istituzionali.
Dietro lo striscione con scritto "Nata dalla Resistenza", c'è la nutrita delegazione Pd. In testa e accolta da un applauso, la segretaria dem sfoggia al collo il fazzoletto rosso dell'Anpi. Partecipano anche una delegazione del M5s lombardo e una di Azione e Italia Viva. Molti slogan contro la guerra.. Quest'anno manca uno dei brutti classici della manifestazione: non si registrano contestazioni alla Brigata ebraica, confermano anche fonti della questura.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Milano, al corteo per il 25 aprile Schlein abbraccia il sindaco SalaIn migliaia alla manifestazione che da Corso venezia raggiungerà Piazza Duomo. Fra gli striscioni, anche la bandiera della pace e quella dell'Ucraina e della s…
Läs mer »
25 aprile, manifestazioni in tutta Italia, in diretta gli aggiornamenti dalle piazzeDa Milano a Napoli, cortei istituzionali, dei sindacati, dell'ANPI e anche manifestazioni non autorizzate
Läs mer »
Anpi, Francesco tesserato a soli 14 anni: «Le testimonianze dei partigiani sono emozionanti e mi commuovono»«L'Anpi non ha età» e a dimostrarlo è un ragazzo appassionato di Resistenza nonostante la giovane età. Francesco Tonet, di 14 anni, ha ricevuto in regalo la...
Läs mer »
Il curioso metodo dell'Anpi: difendere il 25 aprile abolendo i dibattitiL&39;Associazione nazionale partigiani si è schierata contro alcune scuole che hanno organizzato un dibattito fra studenti sull’opportunità di non celebrare più la giornata della Liberazione come festa nazionale. Ma è un semplice gioco intellettuale da cui difficilmente nascono squadracce di manganellatori
Läs mer »
Anpi, La Russa aveva 364 giorni per andare a Praga - PoliticaIl presidente dell'Anpi attacca Ignazio La Russa: 'Aveva 364 giorni per andare a Praga. Domani nel Paese dove ci fu l'eccidio delle Fosse Ardeatine o l'eccidio di Marzabotto o di Sant'Anna di Stazzema sarebbe stato più logico portare un fiore lì'. ANSA
Läs mer »