Dal premio all'intelligenza artificiale alla sostituzione etnica di Lollobrigida: cose generate da altre cose [di Chiara Valerio]
Non c’è bisogno di andare lontano, la storia umana – nonostante siamo una specie senza razze – è disseminata dall’idea della sostituzione, una forma di colonialismo, di correzione dell’esistente, di cancellazione, soprattutto una forma di controllo.
Nelle parole del ministro Lollobrigida la “sostituzione etnica” deve essere scongiurata con politiche di welfare che permettano alle coppie italiane di opporsi al proliferare di figli fatti da coppie non italiane. La riflessione di Boris Eldagsen – che si può ovviamente discutere perché dipende da quale definizione si dà di intelligenza, se, in breve l’intelligenza è qualcosa che abbiamo che è in noi o invece l’intelligenza è, semplicemente, la capacità di risolvere problemi, non una qualità, una possibilità – la riflessione di Eldgasen pone l’accetto sui rapporti di causalità.
Dicendo una tal cosa, accettando come collaboratore una macchina, che mondo ne verrà fuori? La questione che pone Eldagsen è l’immaginazione. Che è qualcosa che dovrebbe sempre riguardare il lavoro di un politico e la politica tutta. L’immaginazione ha a che fare con i diritti, l’immaginazione consente di pensare, progettare, strutturare un mondo nel quale sia possibile sempre una maggiore coesistenza.
Accettare che l’immaginazione di un ministro della Repubblica contenga le parole “sostituzione etnica” significa accettare che si tratta di una immaginazione di privilegi e non di diritti, di morte e non di vita. Si può pensare al nazismo, ma si può vedere anchedi Valentina Pedicini, film che racconta, a partire dal romanzo biografico di Mariella Mehr, poetessa, la pulizia etnica attuata dall’associazione Pro Juventute in Svizzera dal 1926 al 1973, ai danni del popolo Jenish.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Fotografia creata dall'intelligenza artificiale vince ai Sony World Photography Awards: Boris Eldagsen rifiuta il premioL'artista tedesco Boris Eldagsen si è aggiudicato la categoria 'creatività' della sezione Open. Prima di dichiarare: 'L'immagine è realizzata dal'AI, non posso accettare il riconoscimento'
Läs mer »
Lollobrigida: 'Bisogna incentivare le nascite, non arrendiamoci alla sostituzione etnica' | Schlein: 'Parole dal sapore suprematista'Scoppia la polemica per le parole del ministro Francesco Lollobrigida sulla necessità di incentivare la natalità in Italia. 'Non possiamo arrenderci all'idea della sostituzione etnica: gli italiani fanno meno figli, quindi li sostituiamo con qua...
Läs mer »
Vince il premio Sony World Photography Award, ma lo rifiuta. La foto era creata tramite IAUna provocazione lanciata dall'artista Boris Eldagsen riapre la preoccupazione sull'uso dell'Intelligenza artificiale, che ora riproduce anche opere d'arte che vincono prestigiosi premi
Läs mer »
Lollobrigida e i migranti: «No alla sostituzione etnica, dobbiamo incentivare le nascite»Il ministro dell’Agricoltura al congresso nazionale Cisal: «Migranti? Dobbiamo contrastare l’illegalità e aiutare le nazioni di provenienza»
Läs mer »
Lollobrigida: 'Bisogna incentivare le nascite, non arrendiamoci alla sostituzione etnica'Il ministro dell'Agricoltura al congresso nazionale della Cisal: 'Bisogna costruire un welfare che permetta di lavorare e di avere una famiglia'
Läs mer »
Lollobrigida sui migranti: «No alla sostituzione etnica, incentiviamo le nascite». Schlein: Meloni prenda le distanzeFrancesco Lollobrigida cita la sostituzione etnica e scoppia la polemica. Il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida intervenendo al decimo congresso...
Läs mer »