Dichiarazione di guerra all'omosessualità. In Uganda si rischia fino alla pena di morte
Carlo Renda
L'eterno presidente Museveni firma una delle legislazioni più ostili alla comunità Lgbtq+ nel mondo. Puniti gli atti sessuali, condanne severe anche per chi "promuove" l'omosessualità. Inutili le pressioni della comunità internazionale.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Dichiarazione dei redditi 2023, errori nel 730 precompilato: cosa fareLeggi su Sky TG24 l'articolo Dichiarazione dei redditi 2023, errori nel 730 precompilato: cosa fare
Läs mer »
Legge anti gay in Uganda, il presidente firma la stretta: carcere e pena di morteIn Uganda è stata firmata una legge che rende illegali gli atti omosessuali e prevede la pena di morte per gli omosessuali condannati per stupro o per rapporti sessuali con minori o...
Läs mer »
La durissima legge dell'Uganda contro le persone LGBTQ+ - Il PostÈ entrata in vigore lunedì e prevede molti anni di carcere per chi ha relazioni omosessuali, e in alcuni casi la pena di morte
Läs mer »
La Roma resta in silenzio dopo il ko: svelato il motivo - CalciomercatoLa Roma targata mister José Mourinho ha deciso di non rilasciare nessuna dichiarazione dopo la sconfitta contro la Fiorentina: ecco perché
Läs mer »
Psicologo a scuola, Valerio Mammone: «Servirebbe agli studenti ma anche ai docenti. Significa portare la salute mentale dove non è mai stata»A seguito dell'accoltellamento avvenuto in un liceo scientifico di Abbiategrasso, il commento del direttore di ScuolaZoo dopo la dichiarazione del ministro dell'Istruzione Valditara, che ha avanzato l'idea di introdurre a livello scolastico anche la figura dello psicologo
Läs mer »
Cosa resta degli anni ‘80? La tv di oggi. “In un paese di anziani non premia innovare, ma conservare e rassicurare' (di S. Renda)Gli ottimi ascolti della Gialappa’s Band su Tv8 confermano che guardare al passato funziona, se lo si sa fare. Giorgio Simonelli a Huffpost: “Gli anni ‘80 e ‘9…
Läs mer »