Diddi, «procuratore» del Vaticano, oggi vedrà il fratello di Emanuela. «Dal Pontefice e da Parolin fermo invito a non tacere nulla. L’approccio al caso Orlandi è lo stesso applicato per la vicenda dell’acquisizione dell’immobile di Sloane Avenue a Londra»
Papa Francesco e il Segretario di Stato, il Cardinale Pietro Parolin, vogliono che emerga la verità senza riserve». A dirlo in via esclusiva alè il Promotore di Giustizia della Città del Vaticano, il professor Alessandro Diddi, classe ‘65, affermato penalista e docente di procedura penale. Professionista di alto livello, Diddi si è occupato di vicende delicatissime e ha le qualità e i mezzi per cercare a fondo la verità.
«Per rispondere alla sua domanda ritengo opportuna una premessa. Qualche anno fa il Santo Padre mi ha nominato magistrato del Tribunale Vaticano presso l’Ufficio del Promotore di Giustizia, presieduto, allora, dal mio maestro Prof. Gian Piero Milano; sotto la sua sapiente esperienza e diligente guida, sono state condotte diverse e delicate indagini.
«Sì, il desiderio e la volontà ferrea del Papa e del Segretario di Stato sono di fare chiarezza senza riserve. E nella mia attività – come ho poc’anzi riferito – non ho ricevuto, né subìto, alcun tipo di condizionamento sia negli accertamenti che stiamo conducendo sia in quelli già svolti».«Qualche iniziale risultato è stato conseguito.
«Sì, e sono tante, tantissime; ho avuto modo di leggerle e analizzarle. Ci sono state anche acquisizioni interne di carte vecchie, vecchissime, impolverate. E altre ne sto cercando ancora».«Stiamo lavorando anche su questo versante, ma non posso dire di più; abbiamo messo insieme tantissimi elementi, pur se in un tempo relativamente stringente. Sentiremo Pietro Orlandi e acquisiremo le necessarie informazioni testimoniali, ascoltando quanto di inedito ha da riferirci.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Caso Emanuela Orlandi, il fratello Pietro dal promotore di giustizia in Vaticano: «Ecco le mie richieste»L'interrogatorio del procuratore Diddi al fratello della scomparsa fissato per martedì 11 aprile. I nodi: chat di un cardinale, testimoni da sentire, una lettera dell'arcivescovo di Canterbury e l'ipotesi-sepoltura
Läs mer »
Morto a 103 anni Ben Ferencz, ultimo procuratore di NorimbergaFu tra i primi testimoni esterni a documentare le atrocità dei campi di concentramento nazisti
Läs mer »
Usa, morto Ben Ferencz: ultimo procuratore del processo di NorimbergaBen Ferencz, l'ultimo procuratore sopravvissuto al processo di Norimberga del secondo dopoguerra, è morto in Florida all'età di 103 anni. Aveva solo 27 anni quando ottenne le condanne per gli ufficiali nazisti per crimini di guerra e crimini contro l...
Läs mer »
Pasqua, il Papa celebra stamattina la messa in VaticanoLeggi su Sky TG24 l'articolo Pasqua, il Papa celebra stamattina la messa in Vaticano
Läs mer »
Morto Ben Ferencz, l'ultimo procuratore vivente del processo di Norimberga: fece condannare 22 tedeschi delle Einsatzgruppen - Il Fatto QuotidianoÈ morto all’età di 103 anni Ben Ferencz, l’ultimo procuratore vivente del processo di Norimberga che processò i nazisti per genocidio e fu tra i primi testimoni esterni a documentare le atrocità dei campi di concentramento della Seconda guerra mondiale. Ferencz è deceduto venerdì sera in una casa di cura a Boynton Beach, in Florida: …
Läs mer »
Il procuratore Alti Dumani: 'I clan albanesi hanno inondato l'Italia di droga grazie alla Sacra Corona Unita. E riciclano con Cosa Nostra'Il procuratore Alti Dumani: 'I clan albanesi hanno inondato l'Italia di droga grazie alla Sacra Corona Unita. E riciclano con Cosa Nostra' [di Lirio Abbate]
Läs mer »