Don Milani, il centenario della nascita del priore-pedagogista e 'disobbediente': oggi il presidente Mattarella a Barbiana

Sverige Nyheter Nyheter

Don Milani, il centenario della nascita del priore-pedagogista e 'disobbediente': oggi il presidente Mattarella a Barbiana
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 44 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 65%

Don Lorenzo Milani, il priore pedagogista di Barbiana nasceva cento anni fa a Firenze. Una delle personalità ecclesiastiche più significative del dibattito culturale del secondo...

Don Milani, il centenario della nascita del priore-pedagogista e "disobbediente": oggi il presidente Mattarella a BarbianaSabato 27 Maggio 2023, 08:34

Don Lorenzo Milani nasce a Firenze il 27 maggio 1923 in una colta famiglia borghese. È figlio di Albano Milani e di Alice Weiss, quest'ultima di origine israelita. Nel 1930 da Firenze la famiglia si trasferì a Milano dove don Lorenzo fece gli studi fino alla maturità classica. Dall'estate del 1941 Lorenzo si dedicò alla pittura iscrivendosi dopo qualche mese di studio privato all'Accademia di Brera.

Inviò allora ai giudici un'autodifesa scritta. Il 15 febbraio 1966, il processo in prima istanza si concluse con l'assoluzione, ma su ricorso del pubblico ministero, la Corte d'Appello quando don Lorenzo era già morto modificava la sentenza di primo grado e condannava lo scritto. Nel luglio 1966 insieme ai ragazzi della scuola di Barbiana iniziò la stesura di «Lettera a una professoressa».

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

Cent'anni di don Milani, Bindi: 'È il momento che la politica impari la sua lezione'. Le iniziative per ricordare il Priore di Barbiana - Il Fatto QuotidianoCent'anni di don Milani, Bindi: 'È il momento che la politica impari la sua lezione'. Le iniziative per ricordare il Priore di Barbiana - Il Fatto QuotidianoCento anni fa nasceva don Lorenzo Milani, il “prete scomodo”, in lotta coi vertici ecclesiastici e con la politica istituzionale, sulla cui tomba, a Barbiana (nel Mugello), il 20 giugno 2017 pregò Papa Bergoglio e il prossimo 27 maggio si recherà il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. A coordinare le iniziative per il centenario un …
Läs mer »

Cent'anni di don Milani: 'Prete e maestro: così disse di no al potere costituito'. Parla Sandra Gesualdi, figlia di un allievo di Barbiana - Il Fatto QuotidianoCent'anni di don Milani: 'Prete e maestro: così disse di no al potere costituito'. Parla Sandra Gesualdi, figlia di un allievo di Barbiana - Il Fatto QuotidianoA metà degli Settanta del Novecento, sul muro del mezzanino di un liceo fiorentino, tra un’assemblea e un collettivo comparve un grande manifesto per comunicare una mostra sulla pace e le armi e contro il terrorismo, propedeutica alle imminenti elezioni studentesche. Il manifesto era a colori con la figura dello Zio Sam, con tanto di …
Läs mer »

Cambiare una legge facendo scuola. La lezione di don MilaniCambiare una legge facendo scuola. La lezione di don MilaniCiò che ancora ci colpisce, a tanti anni di distanza, è la capacità di don Milani di trasformare il suo sostegno in favore dell’obiezione di coscienza alla leva militare in una battaglia politica e in un messaggio educativo. L'articolo di Franco Lorenzoni.
Läs mer »

Dai Rave alla Nato, quei decreti omnibus finiti sotto la lente di MattarellaDai Rave alla Nato, quei decreti omnibus finiti sotto la lente di MattarellaIl provvedimento sulle feste non autorizzate è stato scelto come strumento per normare il reintegro del personale sanitario No Vax e le misure sull’ergastolo o…
Läs mer »



Render Time: 2025-04-03 20:50:24