Nello stage che precede l’Europeo e dopo un breve ma sincero colloquio col c.t., l'attaccante della Juve ha deciso di abbandonare il ritiro. Il motivo? Assenza di motivazioni
Dei suoi comportamenti, non sempre così lineari come la vecchia scuola Juve vorrebbe, se n’è parlato spesso. Moise Kean è venuto su a Vinovo sin da bambino, ed è a Torino che in fin dei conti riesce ancora a tenere la barra dritta e la testa sul campo. In diverse occasioni, in passato, si è reso protagonista di qualche fatto extra campo poco gradevole: nulla a che fare, però, con l’ultima rinuncia all’Europeo Under 21.
Il calciatore ha espresso la sua poca convinzione a rimanere in quel contesto, pronto a rinunciare all’Europeo che - obiettivamente - sarebbe stata un’altra preziosa esperienza per il suo percorso. Di motivazioni però, evidentemente, non ne ha provate abbastanza: nell’esporre la sua idea, Kean è stato quantomeno sincero. Nessun problema fisico o questione personale , nulla di tutto questo: l’attaccante della Juve ha solo ammesso di sentirsi un pesce fuor d’acqua.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Nicolato abbraccia Tonali, Scalvini e Kean: 'Dovremo fare squadra'Oggi a Tirrenia comincia il cammino degli azzurrini. Per adesso rosa allargata a 29, la lista verrà consegnata il 13
Läs mer »
Italia, Kean spiazza tutti: il motivo per cui ha lasciato il ritiro U21Il ct Nicolato contava sul bomber, ma dovrà farne a meno per la sua “indisponibilità”
Läs mer »
Incredibile Kean, Tuttosport: 'L'attaccante bianconero lascia l'Under 21. L'Europeo non lo attira' - TUTTOmercatoWEB.comIl commissario tecnico Nicolato sperava di contare su Moise Kean . E invece a seguito di un confronto sincero con lo staff tecnico, l'attaccante.
Läs mer »
Sostenibilità ambientale nello sport: le sfide da vincereL’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia ha celebrato ieri a Roma la “Giornata mondiale dell’Ambiente 2023”. Tagliente: “Basta con gli investimenti pubblici su strutture senza futuro che rischiano di rivelarsi una profonda ferita per il paesaggio e per l’ambiente. Questa è la sfida da vincere per i prossimi appuntamenti internazionali. In fase di progettazione di un impianto sportivo si preveda anche la gestione dell’impianto. È sotto gli occhi di tutti il degrado in cui versano alcune strutture sportive abbandonate”
Läs mer »