È vero o no che l'accesso al mare deve essere sempre garantito? da Today_it
Ma se l'accesso al mare dovrebbe essere sempre libero perché a volte viene negato? A mettere nero su bianco i diritti dei cittadini è una legge del 2006 che stabilisce l'obbligo "per i titolari delle concessioni di consentire il libero e gratuito accesso e transito, per il raggiungimento della battigia antistante l'area ricompresa nella concessione, anche al fine di balneazione".
In altre parole: se il titolare di un lido impedisce al bagnante l'accesso alla battigia quest'ultimo ha tutto il diritto di far valere le proprie ragioni. E se invece il varco d'accesso non è in concessione ma ha natura privata? In questo caso le cose si complicano.
Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer: