Dati ancora parziali. Ma Mitsotakis, leader dei conservatori, non avrebbe la maggioranza in parlamento. Syriza al 20%
In Grecia, i conservatori del premier uscente Kyriakos Mitsotakis stanno ottenendo secondo dati ancora parziali una netta vittoria nelle elezioni, che però potrebbe non bastare a creare un governo stabile visto che sfugge loro la maggioranza assoluta.
A un terzo dello spoglio delle schede, il partito Nea Dimokratia ha 21 punti di vantaggio sui rivali più vicini, la sinistra di Syriza, e non riesce a cogliere la vittoria assoluta. Nuova Democrazia, al potere da 4 anni, ha ottenuto il 41,1% dei voti, mentre Syriza dell'ex capo del governo Alexis Tsipras è al 20% dei voti.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Elezioni in Grecia, i risultati parziali: il partito conservatore di Mitsotakis è in testa con 41%Il partito conservatore del primo ministro uscente Kyriakos Mitsotakis Nuova Democrazia risulta in testa con un ampio margine alle elezioni parlamentari greche, secondo i dati ufficiali parziali
Läs mer »
Elezioni Grecia, conservatori partito premier uscente Mitsotakis avanti: gli exit pollElezioni in Grecia. Secondo i primi exit poll, diffusi dall'emittente Ert, il partito di Nea Dimokratia del premier uscente Kyriakos Mitsotakis è dato in vantaggio tra il 40 e il 36%....
Läs mer »
Elezioni Grecia, i conservatori di Mitsotakis oltre il 40%: oltre dieci punti in più di TsiprasVantaggio amplissimo per il partito del premier uscente, che rischia di doppiare Syriza
Läs mer »
Grecia al voto ma è bufera su Mitsotakis dopo il video choc sui respingimentiLa crisi dei migranti getta ombre sul governo dell'attuale premier greco in cerca del secondo mandato. 'E' nostro compito proteggere i confini'. L'opposizione di Syriza all'attacco grecia elezioni
Läs mer »
Grecia al voto. Sfida fra Mitsotakis e TsiprasSeggi aperti. Oltre dieci milioni chiamati a eleggere i 300 membri del Parlamento
Läs mer »
Grecia, sfida tra Mitsotakis e Tsipras, polarizzazione e scontro politico gettano caos sul votoLa nuova legge elettorale e le variabili sui candidati 'azzoppati' dalle ultime polemiche. Abolito il bipolarismo e i seggi bonus al partito più votato, il pugno duro sui migranti e i danni della Troika pesano ancora sulla stabilità politica greca voto
Läs mer »