Eurostat, nel primo trimestre Pil a +0,1% nell'area euro - Economia

Sverige Nyheter Nyheter

Eurostat, nel primo trimestre Pil a +0,1% nell'area euro - Economia
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 14%
  • Publisher: 92%

Eurostat, nel primo trimestre Pil a +0,1% nell'area euro. Sale invece dello 0,2% nell'Ue. Rispetto al 2022 +1,3% e +1,2%. Crescono anche gli occupati dello 0.6% sia nell'area Euro che nell'Ue ANSA

Nel primo trimestre del 2023 il Pil destagionalizzato è aumentato dello 0,1% nell'area euro e dello 0,2% nell'Ue, rispetto al trimestre precedente, secondo una stima flash pubblicata da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione Europea. Nel quarto trimestre del 2022, il Pil era rimasto stabile nell'area euro e diminuito dello 0,1% nell'Ue.

Rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente, il Pil destagionalizzato è aumentato dell'1,3% nell'area euro e dell'1,2% nell'Ue, dopo il +1,8% nell'area euro e il +1,7% nell'Ue nel trimestre precedente. Salgono anche gli occupati dello 0,6% sia nell'area dell'euro che nell'Ue nel primo trimestre del 2023, rispetto al trimestre precedente. Nel quarto trimestre del 2022, l'occupazione era aumentata dello 0,3% sia nell'area euro che nell'Ue.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

Eurozona, la Commissione Ue rivede al rialzo le previsioni sul PilEurozona, la Commissione Ue rivede al rialzo le previsioni sul PilLa Commissione prevede una crescita della zona euro dell'1,1% nel 2023 e dell'1,6% nel 2024 (in febbraio le stime rispettivamente 0,9 e 1,5%). Leggero aumento anche per l’Italia. Prevista stagnazione in Germania
Läs mer »

Comunali, dato parziale: affluenza al 59% in calo rispetto al precedente votoComunali, dato parziale: affluenza al 59% in calo rispetto al precedente votoChiusi i seggi per l' elezione dei sindaci in 595 Comuni nelle Regioni a statuto ordinario. Ora si procederà alla spoglio. I capoluoghi al voto erano 13: Ancona, Brescia, Brindisi, Imperia, Latina, Massa, Pisa, Siena, Sondrio, Teramo, Terni, Trevi...
Läs mer »

Comunali, dato parziale: affluenza al 59% in calo rispetto al precedente votoComunali, dato parziale: affluenza al 59% in calo rispetto al precedente votoChiusi i seggi per l' elezione dei sindaci in 595 Comuni nelle Regioni a statuto ordinario. Ora si procederà alla spoglio. I capoluoghi al voto erano 13: Ancona, Brescia, Brindisi, Imperia, Latina, Massa, Pisa, Siena, Sondrio, Teramo, Terni, Trevi...
Läs mer »

Ue, Gentiloni: 'Andamento economia migliore del previsto'Ue, Gentiloni: 'Andamento economia migliore del previsto'Ue, Gentiloni: 'Andamento economia migliore del previsto' . Adnkronos
Läs mer »

Nuovo record per il debito pubblico italiano: a marzo ha sfiorato i 2.790 miliardiNuovo record per il debito pubblico italiano: a marzo ha sfiorato i 2.790 miliardiLo scorso marzo il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 17,8 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.789,8 miliardi
Läs mer »

Sale il 'caro-rifiuti', la Tari costa in media 325 euro (+3,7%) - EconomiaSale il 'caro-rifiuti', la Tari costa in media 325 euro (+3,7%) - EconomiaIl caro-bollette vale anche per i rifiuti con la cifra media della Tari che nel 2022 ha toccato 325 euro di media con un aumento del 3,7%. Negli ultimi 5 anni la Tari è aumentata mediamente del 7,7%. ANSA
Läs mer »



Render Time: 2025-04-02 03:02:38