“Facciamo troppi errori sbagliati”, disse la leggenda di Cuggiono. Paisà, una rubrica di Giulio Di Feo
Nel 1959, quando aveva 34 anni ed era all’apice della sua gloria yankee, decise di fare un viaggio alle origini.
Vide per la prima volta Cuggiono - provincia milanese a un tiro di schioppo dal confine col Piemonte -, conobbe i suoi cugini sorprendendosi di come quello strano dialetto pieno di vocali bislunghe che usavano i suoi genitori fosse la lingua madre nel paese, strinse la mano al sindaco regalandogli una palla firmata, scoprì l’esistenza del bidet e trovandolo parecchio utile se ne fece spedire qualcuno in America, si allungò fino a Roma dove fu ricevuto in udienza privata da Papa...
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
La famiglia di italiani in Sudan: «Ora abbiamo paura che entrino casa per casa. Di notte siamo di guardia»La famiglia di italiani bloccata in Sudan: «Adesso abbiamo paura che entrino casa per casa»
Läs mer »
Emanuela Orlandi, Morassut (Pd): 'Polemiche sul fratello Pietro? Lui ha chiarito. Ma ora gli facciamo anche l'esame? Basta, è crudele' - Il Fatto Quotidiano“Le polemiche sulle dichiarazioni di Pietro Orlandi? Lui in questi giorni ha chiarito che non intendeva fare dichiarazioni offensive su papa Giovanni Paolo II, ma che si riferiva al contenuto dell’intercettazione audio relativa a un personaggio legato alla Banda della Magliana. Pietro Orlandi da anni combatte una battaglia solitaria per la verità su quello che …
Läs mer »
Quando l'esponente del Pd disse: 'Continuare la nostra razza''Tra un po' si rischia l'estinzione', aveva detto nel 2017 la dem Prestipino. La solita doppia morale della sinistra si palesa anche nell'attacco a Lollobrigida sulla 'sostituzione etnica'.
Läs mer »
Disse che «Valeria Solesin non è morta nell’attentato al Bataclan»: condannato il blogger complottista Mister noUccisa a Parigi, la Cassazione: 12 mesi di reclusione a Rosario Marcianò, di Imperia, per aver diffamato la memoria della studentessa veneta
Läs mer »
Uovo di Pasqua vecchio 84 anni all'asta. La proprietaria non lo ha mai aperto: «Lo zio le disse di razionarlo»Un uovo di Pasqua vecchio 84 anni sarà venduto all'asta nel Regno Unito. «Non lo mangiare tutto insieme, razionalo» aveva detto lo zio a Sybil Cook nel 1939, la bambina...
Läs mer »
Alba Parietti vittima di una santona: «Mi disse che mio figlio sarebbe morto se non l'avessi pagata»Alba Parietti è stata una delle ospiti del salotto di Eleonora Daniele, Storie Italiane, programma televisivo che va in onda tutti i giorni su Rai1. Durante il suo intervento nella...
Läs mer »