Google sta sviluppando una nuova funzionalità in Chrome Canary che utilizza l'intelligenza artificiale per semplificare la gestione delle password compromesse. La funzione, chiamata 'cambio automatico della password', consentirà a Chrome di generare e memorizzare automaticamente una nuova password sicura quando una password salvata viene compromessa in una violazione di dati.
Google sta sperimentando una nuova funzionalità in Chrome Canary, la versione sperimentale del suo browser web, che utilizza l'intelligenza artificiale per semplificare la gestione delle password compromesse. La novità, denominata 'cambio automatico della password', è già presente nella sezione 'Innovazioni AI' delle impostazioni del browser sperimentale. Il primo a scoprire l'opzione è stato un utente X, Leopeva64, che ha pubblicato alcune schermate di 'Automate password Change'.
Quando Chrome rileva che una password salvata è stata compromessa in una violazione di dati, offrirà la possibilità di cambiarla automaticamente. L'intelligenza artificiale genererà una nuova password sicura e la memorizzerà nel Google Password Manager, il servizio di gestione delle credenziali integrato nel programma di navigazione web. La funzione è un'evoluzione del sistema di allerta per password compromesse già supportato da Chrome. Ma se finora il browser si limitava a notificare l'utente del rischio, l'IA diventa un modo per automatizzare l'intero processo di sostituzione delle chiavi, velocizzando il flusso e senza chiedere alle persone di cliccare su siti terzi, accedere e poi cambiare la password rubata dai criminali nelle loro campagne di violazione. L'introduzione del cambio automatico delle password si inserisce in un più ampio trend di integrazione dell'IA in Chrome. Recentemente, Google ha implementato altre funzioni basate sull'apprendimento automatico, come il raggruppamento delle schede e la ricerca intelligente nella cronologia, con l'obiettivo di migliorare l'esperienza dei navigatori. Al momento, la funzione di cambio automatico della password è disponibile solo in Chrome Canary, attivando la voce 'Improved Password Change Service' e 'Mark all Credentials as Leaked' nelle impostazioni
GOOGLE CHROME INTELLIGENZA ARTIFICIALE PASSWORD SICUREZZA
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Siae sperimenta la settimana lavorativa di quattro giorniLa Siae (Società italiana degli autori ed editori) ha raggiunto un accordo con i sindacati per introdurre, in via sperimentale per il 2025, la cosiddetta «smart week».
Läs mer »
Brescia sperimenta il carsharing autonomo con la Fiat 500eA Brescia arriva una novità nel mondo del carsharing: le auto si muoveranno autonomamente per raggiungere i clienti che le prenotano tramite app. Una volta a bordo, gli utenti potranno guidare il veicolo come una normale auto elettrica a noleggio. Al termine del servizio, senza nessuno a bordo, le vetture torneranno automaticamente alla stazione di ricarica o si sposteranno verso il prossimo cliente.
Läs mer »
Cambio automatico delle password su ChromeGoogle sta testando una nuova funzione in Chrome Canary che permette al browser di cambiare automaticamente le password compromesse. L'intelligenza artificiale genererà una nuova password, memorizzandola nel Google Password manager.
Läs mer »
La Manicure Invernale Più Brillante: Unghie di Ghiaccio ChromeScopri il trend delle unghie di ghiaccio cromate, ispirate ai colori freddi dell'inverno. Impara passo passo come realizzare questo look scintillante e scopri 5 idee per ispirarti.
Läs mer »
Google Maps Cambia Nomi, Trump e le ControversieGoogle Maps ha apportato modifiche ai nomi di alcune località, tra cui il Golfo del Messico che ora viene indicato come Golfo degli Stati Uniti d'America per gli utenti statunitensi. Questa decisione segue un ordine esecutivo di Trump e il cambio di nome nelle mappe ufficiali del governo USA. Google ha inoltre annunciato che il Monte Denali in Alaska sarà chiamato 'Monte McKinley' in onore dell'ex presidente William McKinley. La piattaforma utilizza già nomi diversi per una stessa località a seconda della posizione dell'utente. Ad esempio, lo specchio d'acqua tra Arabia Saudita e Iran è chiamato Golfo Persico per gli utenti iraniani e Golfo Arabico per quelli dei Paesi arabi vicini. Queste modifiche non si limitano alle mappe. Google ha rimosso il Pride Month, il Black History Month e l'Holocaust Remembrance Day da Google Calendar, mantenendo solo le festività pubbliche e le ricorrenze nazionali.
Läs mer »
Gemini di Google Integrerà un Feed di Notizie di Associated PressGoogle sta integrando un feed di notizie di Associated Press (AP) nel suo chatbot Gemini. Questo accordo rappresenta il primo di questo tipo tra un gigante del tech e un editore di notizie. La collaborazione mira ad aggiornare e migliorare la qualità delle informazioni fornite da Gemini. Anche se i dettagli finanziari non sono stati rivelati, le possibili implicazioni per la trasparenza e l'accreditamento delle fonti rimangono oggetto di dibattito.
Läs mer »