La premier: «Il consiglio dei ministri di oggi non è mancanza di rispetto, ma una mano tesa». I rappresentati dei lavoratori chiedono certezze sulla riforma e …
Il segretario della Cgil Landini esce da Palazzo Chigi quando ormai l’orologio segna le 22, e ribadisce ai cronisti in piazza Colonna come il metodo di confronto proposto dall’esecutivo non sia «accettabile, abbiamo fatto una discussione a voce, non si è visto alcun testo. Il taglio del cuneo va nella giusta direzione ma è temporaneo, non c’è restituzione del fiscal drag e manca un prelievo sugli extra profitti».
C’è aria di sciopero generale? «Abbiamo già proclamato tre grandi mobilitazioni perché pensiamo che ci sia bisogno di cambiare la politica economica», risponde Landini. Tuttavia c’è la sensazione che la decisione dipenda dalla posizione della Cisl. Per Sbarra adesso è prematuro pensare allo sciopero, così Landini e Bombardieri al momento preferiscono andare per gradi e aspettare, la volontà è quella di restare uniti.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Decreto Primo maggio, scintille governo-sindacatiMeloni: alla Cgil non piace il Cdm nel giorno di festa? Allora spostino anche il Concertone
Läs mer »
Primo maggio, il governo punta sul decreto lavoro: ecco i punti del provvedimentoDall'esordio dell'Assegno di inclusione, che con l'addio al Reddito di cittadinanza arriverà dal 2024, al taglio del cuneo fiscale che sale di altri quattro punti, le novità sul tavolo di Palazzo Chigi
Läs mer »
Meloni attacca Landini: 'Ci rispetti, se pensa che lavorare il Primo maggio sia diseducativo, annulli il Concertone'. Iniziato incontro coi sindacatiMeloni attacca Landini a poche ore dall'incontro: 'Ci rispetti, se pensa che lavorare il Primo maggio sia diseducativo, annulli il Concertone' [a cura della redazione Politica]
Läs mer »
Lavoro, Cgil: 'Tra 20 anni 6,9 milioni di lavoratori in meno, servono più migranti'Report della Fondazione Di Vittorio: 'Aumentare di 150mila in più all'anno per ridurre il calo previsto'
Läs mer »
Calo demografico, Cgil: nel 2043 6,9 mln di persone in meno in età da lavoroUna ricerca rivela che tra 20 anni il numero degli anziani crescerà di quasi 5 milioni mentre i giovani saranno quasi un milione in meno. Contro il fenomeno servirebbe un maggiore saldo migratorio
Läs mer »