Ritrovare nelle tragedie di Eschilo e Euripide un vocabolario per la nostra politica e le nostre vite Quest’estate ci sarà la cinquantottesima stagione di rappresentazioni classiche al teatro greco di Siracusa. Una festa senza tempo | nadiaterranova
Pensate a un’anziana influencer che, con le sue sole forze e dicendo verità molto sgradevoli, su un social network fa cinquemilaa post.
Quest’inizio d’estate 2023 le tragedie sono “Medea” e “Prometeo”: il femminile e il maschile, le viscere e l’ingegno, l’azione e l’inazione, il dramma in cui succede tutto e quello in cui non succede niente. Le carico entrambe di attesa, ma di più “Prometeo incatenato”, e qui devo fare un passo indietro: nel 1994 ero una studentessa del classico e, seduta in quella stessa cavea come un dovere, ne uscii invece trasformata.
Allora le tragedie si rappresentavano ogni due anni, e promisi a me stessa che non sarei mai mancata. Non ho sempre tenuto fede a questa promessa, ma sono molto felice, da qualche anno, di averla recuperata.
Quando usciamo, andiamo a camminare a Ortigia, vicino al tempio di Apollo continuiamo a discutere di tecnicismi e di invenzione, di amici che cambiano quando prendono il potere; rubiamo frasi a Eschilo che sono perfette nelle nostre vite. Parliamo di politica, delle elezioni in corso , ci portiamo i pensieri nella notte e fino al giorno dopo, di fatto, non usciamo da quel teatro in cui cinquemila spettatori, alla fine, si sono alzati applaudendo.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Ragazza dispersa mentre fa rafting: Denise, 18 anni, è caduta dal gommone. «Ricerche disperate nel fiume»Col trascorrere delle ore si fanno sempre più flebili le speranze di ritrovare in vita Denise Galatà, una studentessa di 19 anni finita nelle acque del fiume Lao, a Laino Borgo, in...
Läs mer »
Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque tranne che a Vicenza. Exit poll in Sicilia: Siracusa al ballottaggioAffluenza ancora in calo: alla chiusura dei seggi ai ballottaggi ha votato il 49,64% contro il 58,39 del primo turno. In corso lo scrutinio delle schede anche …
Läs mer »
Comunali, il centrodestra si prende Catania. Siracusa va al ballottaggioBuon risultato per la coalizione di governo, che si aggiudica già al primo turno uno dei quattro capoluoghi di Provincia che andavano al voto nella regione. Ragusa conferma il civico Cassì, Trapani di nuovo al centrosinistra
Läs mer »
I risultati delle elezioni comunali in Sicilia e Sardegna - Il PostSi votava in 167 comuni tra cui Catania, dove ha vinto il centrodestra, Ragusa, dove invece è stato rieletto il sindaco uscente, Siracusa e Trapani
Läs mer »
I risultati delle elezioni comunali in Sicilia e Sardegna - Il PostSi sono quasi conclusi gli scrutini nei 167 comuni in cui si votava per le comunali in Sicilia e Sardegna. A Catania ha vinto il centrodestra, a Ragusa è stato rieletto il sindaco uscente, a Siracusa si andrà al ballottaggio.
Läs mer »
Amministrative: exit poll, centrodestra avanti in Sicilia, affluenza in calo al 51,9% - PoliticaIn Sicilia, a Catania Tarantino avanti con una forbice tra il 56 e il 60%. a Ragusa il sindaco uscente verso la riconferma al primo turno. Corsa a tre a Siracusa. Sfida centrodestra-centrosinistra a Trapani. In corso lo spoglio per i ballottaggi in sette capoluoghi. Primi dati affluenza al 51,19%, in calo ai ballottaggi (ANSA)
Läs mer »