In Rai i fischi a Sangiuliano diventano appalusi. 'Sembra la tv di Kim Jong-un'
I fischi a Sangiuliano diventano applausi, Usigrai: “Un baratro”. Il Pd: “Sembra la tv di Kim Jong-un”. M5s annuncia interrogazionee la loro sostituzione con applausi finti nella trasmissione messa in onda dalla Rai. A contribuire alla confusione è stata la nota con cuisugli effetti sonori durante l’intervento del ministro della Cultura Sangiuliano – si legge – Rai precisa che il programma non è una produzione interna, ma è stato fornito dall’Associazionedi mezzi e personale Rai”.
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online
Roma, 4 lug -"Siamo consapevoli dell'importanza del lavoro che dovremo svolgere, si tratta di una riforma importante per il futuro Paese". Lo spiega il presidente della commissione Affari costituzionali della Camera Nazario Pagano al termine della seduta sul presidenzialismo alla Camera. In tale contesto, il Gruppo Fnm, poi, ha sottolineato il ruolo della cultura come mediatore tra la realtà aziendale e l’universo dei suoi stakeholders. Essa funge da piattaforma per tradurre e rendere immediatamente comprensibili le attività e il modus operandi aziendale, che altro non sono se non declinazioni della missione d'impresa nell’ecosistema in cui essa opera.
La Veneranda Fabbrica del Duomo è lo storico ente preposto alla conservazione e valorizzazione della Cattedrale meneghina. Custode di un’identità definita e radicata: “Con le nostre iniziative vogliamo far conoscere la storia del Duomo ai turisti e farla rivivere ai milanesi.
A porre l’accento sull’importanza dell’esperienza di stratificazione culturale anche Maria Elena Colombo, responsabile interpretazione, accessibilità, condivisione presso il Museo Egizio e docente di Museologia e Comunicazione in Università Cattolica, durante il panel ‘Il museo come narratore: complessità e regole’: “Nelle Case Museo contenitore e contenuto vivono un’osmosi.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Sangiuliano contestato al Taobuk ma la Rai taglia i fischi: in onda finiscono solo gli applausiIeri sera, mercoledì 3 luglio, su Rai 1 è andata in onda la serata di gala di Taobuk - Taormina Book Festival…
Läs mer »
Se l’inchiesta di Fanpage non possiamo vederla alla Rai, guardiamola “sulla” Rai'Un’azione di obiezione di coscienza civile'. Lo racconta Davide Mattiello
Läs mer »
Rai Way, i fondi azionisti scrivono alla Rai: «Ridurre la quota è dannoso»I fondi azionisti di Rai Way scrivono alla Rai, che controlla il 65% della società delle torri di trasmissione, contro la possibile riduzione della partecipazione da parte di Viale Mazzini
Läs mer »
Giovanna Botteri va in pensione: “Ma un mestiere così non si abbandona”L'Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, le dedica un commosso saluto, definendola un'icona del mestiere e un esempio per le generazioni future
Läs mer »
Giovanna Botteri va in pensione: «Giusto lasciare lo spazio ai giovani»«Un’icona del servizio pubblico», la definisce l’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, rendendo omaggio a Giovanna Botteri arrivata al giorno della pensione.
Läs mer »
Un giorno in pretura, stasera su Rai 3 il caso di Laura ZilianiUn giorno in pretura torna in prima serata su Rai 3 con una puntata dedicata al caso di Laura Ziliani, scomparsa a Temù nel 2021.
Läs mer »