Bloomberg fa i conti in casa Ion. Debiti per 15 miliardi
Più di trenta acquisizioni in due decenni, senza mai vendere nulla. Adesso è il secondo uomo più ricco d'Italia con un patrimonio stimato oltre 25 miliardi di euro secondo l'ultima classifica stilata da Forbes, dietro solo a Mr Nutella, Giovanni Ferrero. Senza dubbio Andrea Pignataro - fresco del colpo da 1,35 miliardi con cui ha rilevato Prelios - è il volto nuovo del gotha della finanza italiana.
La conglomerata britannica - il cui nome deriva dal suffisso delle parole imagination, innovation, creation che ispirano l'azione di Pignataro - negli anni ha finalizzato oltre 30 acquisizioni di aziende di software, dati, analisi e partecipazioni in banche. La visione di Pignataro di unire diversi aspetti dei servizi finanziari e di sfruttare i dati ha trovato diversi sostenitori, a partire dalla svizzera Ubs che è diventata la sua banca d'investimento di riferimento.
Non è invece riuscito il colpo oltreoceano. Stando a quanto rilevato dall'agenzia Bloomberg, nel 2019 l'imprenditore bolognese provò, invano, l'assalto al Nasdaq cercando una combinazione che avrebbe portato Ion a diventare il maggiore azionista del prestigioso exchange. Negli ultimi anni le attenzioni di Pignataro si sono focalizzate molto sulla sua terra natia, con la doppia acquisizione di Cedacri e Cerved nel 2021.
Pignataro, che detiene anche quote di Illimity, Banca Mps e Cassa di Risparmio di Volterra, il mese scorso ha dato fiato alla sua «campagna acquisti» in Italia mettendo le mani su Prelios, società che gestisce oltre 40 miliardi di euro di asset, tra cui crediti in sofferenza.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Ion: nel 2019 Pignataro esploro' fusione gruppo con il Nasdaq (stampa)(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 ago - E' l'uomo del momento dopo l'accordo raggiunto lo scorso mese per l'acquisto da 1,35 miliardi di euro d...
Läs mer »
Debiti, sprechi e favori: i buchi neri delle Regioni scoperti dalla Corte dei ContiIn Lombardia i call center cari ai La Russa, in Veneto il flop delle Olimpiadi, in Toscana e Liguria i danni nelle partecipate
Läs mer »
Riciclano la bufala sui debiti. Marina contro 'Repubblica'I pm di Firenze su Berlusconi 'attivati' da un articolo di Scalfari del '93. La figlia: 'Fininvest ha ripagato'
Läs mer »
Ancora debiti per Zhang: arriva una nuova batostaPer Steven Zhang arriva un nuovo problema con la sentenza che costringe l'ex presidente dell'Inter di pagare i debiti pregressi
Läs mer »
Troppi debiti, il club si arrende: UFFICIALE, retrocessi in serie CPer lo storico club non c'è altra speranza: la proprietà si arrende, ufficiale la retrocessione in Serie C
Läs mer »
Thailandia: 6 morti in hotel, tracce cianuro su tazze e in autopsieAvvelenati probabilmente per una questione di debiti
Läs mer »