Nonostante il primo trimestre negativo, il segmento dei beni personali potrebbe toccare i 365 miliardi.
Crescite a doppia cifra e cali altrettanto vertiginosi. Nel complesso, una sostanziale stabilità: dopo un primo trimestre leggermente negativo il mercato globale dei beni personali di lusso resiste, mentre sotto i piedi delle aziende si sgretolano target di riferimento su cui avevano molto investito e due tra i più importanti mercati al mondo, Usa e Cina, costituiscono ancora un’incognita.
Se non è chiaro come si evolveranno i consumi in Cina – che era candidata a diventare il primo mercato del lusso in valore –, è certo che i cinesi abbiano ripreso a viaggiare e a fare acquisti all’estero. Con un riflesso positivo su due mercati: Europa e Giappone. «Il Giappone è l’unico mercato che cresce in modo netto – continua D’Arpizio –, un incremento che è legato alla debolezza della valuta che attira turisti da tutto il mondo, specialmente da Cina e Asia.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Roma Volley, i roster 2023-2024 e 2024-2025 a confronto: ottima difesa, incognita oppostoLa nuova rosa è al completo in ogni reparto e il confronto con la splenda stagione appena trascorsa in A1 è inevitabile
Läs mer »
America-Cina di Venerdì 21 giugno 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Läs mer »
America-Cina di Giovedì 20 giugno 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Läs mer »
America-Cina di Mercoledì 19 giugno 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Läs mer »
America-Cina di Martedì 18 giugno 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Läs mer »
America-Cina di Lunedì 17 giugno 2024America-Cina è un contenuto de «Il Punto» del Corriere della Sera
Läs mer »