Il «padrino » dell’intelligenza artificiale lascia Google: «Pericoli spaventosi, due scenari da incubo»

Sverige Nyheter Nyheter

Il «padrino » dell’intelligenza artificiale lascia Google: «Pericoli spaventosi, due scenari da incubo»
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 67 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 95%

Il pentimento dello scienziato inglese: potrebbe sfuggire al controllo dell’uomo. La lettera degli scienziati: una moratoria di sei mesi sulla ricerca (ma non è possibile)

padri di tecnologie usate in modo spregiudicato dai giganti di big tech si sono pentiti in massa di quanto avevano fatto, ma solo a buoi ormai usciti dalla stalla:La lezione è servita: nell’era dell’intelligenza artificiale che comporta rischi di abusi e di perdita del controllo della tecnologia assai maggiori,A unirsi a quel coro, ora è un personaggio che, impegnato da oltre dieci anni nella frontiera più avanzata dell’, oggi non si limita a denunciare gli enormi rischi connessi...

Il 75enne scienziato inglese non parla, come fanno altri, di macchine che potrebbero diventare coscienti. Si concentra, piuttosto, suIl primo, peraltro già denunciato anche da Jen Easterly, massima autorità del governo Usa nel campo dellariguarda l’estrema difficoltà di individuare e neutralizzare i molti «attori maligni»

che si apprestano a usare le enormi capacità dell’intelligenza artificiale per diffondere immagini, video, documenti e codici informatici falsi: la verità, sempre più incerta, che rischia di diventare irrilevante. E il rischio di attacchi sempre più sofisticati di hacker in grado di paralizzare interi sistemi informaticiè quella delladell’uomo: Hinton non disegna scenari fantascientifici di ribellioni di computer che acquistano coscienza di sé, ma nota che intelligenze artificiali alle quali viene consentito non solo di generare i loro codici informatici, ma anche di gestirli in modo totalmente...

arrivano a formulare ragionamenti e a prendere decisioni che non possono essere previste dai creatori dei programmiUn’ulteriore difficoltà nasce dalla differenza tra l’intelligenza umana che è biologica, e quindi unica, e quella artificiale che è basata su sistemi digitali replicabili all’infinito.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

Corriere /  🏆 2. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

Il padrino dell'IA Hinton lascia Google 'Troppi pericoli'Il padrino dell'IA Hinton lascia Google 'Troppi pericoli'Il 'padrino' dell'Intelligenza Artificiale, Geoffrey Hinton, ha lasciato Google per le preoccupazioni legate alla diffusione di video, foto e informazioni false su internet e la possibilità che la nuova tecnologia sconvolga il mercato del lavoro
Läs mer »

Il padrino dell'intelligenza artificiale Geoffrey Hinton lascia Google: «Così potrò parlare liberamente dei suoi pericoli»Il padrino dell'intelligenza artificiale Geoffrey Hinton lascia Google: «Così potrò parlare liberamente dei suoi pericoli»Geoffrey Hinton, 75 anni, considerato il «padrino dell'Intelligenza artificiale» ha lasciato il suo ruolo in Google per poter parlare liberamente dei rischi dell'IA. «Me ne...
Läs mer »

Il papà dell'intelligenza artificiale lascia Google e spara a zero: 'Ci sono grossi pericoli'Il papà dell'intelligenza artificiale lascia Google e spara a zero: 'Ci sono grossi pericoli'Il suo lavoro sulle reti neurali ha modellato i sistemi di molti prodotti odierni. 'In questo momento, non sono più intelligenti di noi. Ma presto potrebbero esserlo', ha spiegato lo scienziato. Gentiloni: 'L' Europa lavora per regole efficaci'
Läs mer »

Geoffrey Hinton lascia Google: chi è il Padrino dell’IA e perché se n’è andatoGeoffrey Hinton lascia Google: chi è il Padrino dell’IA e perché se n’è andatoLo scienziato si è licenziato dopo 10 anni di lavoro a Mountain View: “Voglio poter parlare dei pericoli delle intelligenze artificiali”. La…
Läs mer »

Il 'padrino dell'Intelligenza Artificiale' Geoffrey Hinton lascia Google: 'Così posso parlare liberamente dei suoi pericoli' - Il Fatto QuotidianoIl 'padrino dell'Intelligenza Artificiale' Geoffrey Hinton lascia Google: 'Così posso parlare liberamente dei suoi pericoli' - Il Fatto QuotidianoNonostante sia considerato il “padrino dell’Intelligenza artificiale”, l’informatico britannico naturalizzato canadese, Geoffrey Hinton, ha annunciato il suo addio a Google, che su questa tecnologia sta investendo miliardi di dollari come le altre big tech, per poter parlare liberamente dei rischi legati allo sviluppo dell’IA. Il 75enne ha motivato la sua decisione con un tweet, dopo …
Läs mer »

Intelligenza artificiale, la denuncia di Geoffrey Hinton: 'Enormi pericoli'Intelligenza artificiale, la denuncia di Geoffrey Hinton: 'Enormi pericoli'Considerato il padrino dell'Intelligenza Artificiale, Geoffrey Hinton denuncia: 'I pericoli sono enormi, ecco cosa può accadere'
Läs mer »



Render Time: 2025-04-05 11:12:01