Pena di morte, torture, tutoraggio maschile e discriminazione delle donne: secondo Amnesty, il più grande paese arabo dell'Asia occidentale ha 'un profondo disprezzo per la vita umana' arabiasaudita dirittiumani
Pena di morte, torture, tutoraggio maschile e discriminazione delle donne: secondo Amnesty, il più grande paese arabo dell'Asia occidentale ha"un profondo disprezzo per la vita umana"Nel rapporto di Amnesty International sulla pena di morte nel mondo, l'Arabia Saudita è il Paese che ha"incredibilmente" triplicato il numero delle esecuzioni portandole da 65 nel 2021 a 196 nel 2022, il più alto numero registrato dall'organizzazione umanitaria, negli...
La comunità internazionale ha espresso preoccupazione per il forte aumento delle esecuzioni, per questioni legate alla libertà di riunione e di associazione e per l’uso dei divieti di viaggio. Tuttaviasui diritti umani tra Arabia Saudita e Ue, avvenuto a novembre scorso, non ha avuto effetti. Il più grande stato arabo dell'Asia occidentale è tra i più ricchi del mondo per risorse petrolifere, ma questo non basta a portarlo lontano dalle guerre: la coalizione guidata dall’Arabia Saudita è impegnata nell'annoso conflitto in Yemen e continua a essere implicata in crimini di guerra e altre gravi violazioni del diritto internazionale.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Il rapporto di Amnesty International sulla pena di morte: 'Mai così tante esecuzioni dal 2017'Secondo l’organizzazione per i diritti umani, sono state 883 le persone giustiziate in 20 stati, con un aumento del 53 per cento rispetto al 2021. In tes…
Läs mer »
Lo Stato uccide di più, pena di morte in aumento883 persone messe a morte nel 2022, +53%: mai così tante dal 2017. Riprese le esecuzioni in Afghanistan, Kuwait, Myanmar, Palestina e Singapore. Raddoppiano le esecuzioni capitali per reati di droga. E' il rapporto di Amnesty International 2023
Läs mer »
Dall’Iran all’Arabia Saudita, l’anno record del boia. Amnesty: “C’è disprezzo per la vita umana”I dati choc dell’associazione: «Nel 2022 le esecuzioni sono state 883»
Läs mer »
Tangenti Lombardia, la richiesta di pena per Lara ComiL'eurodeputata di Fi rischia molti anni di carcere: ecco i dettagli
Läs mer »
Due anime in pena indagano insieme su un diario di guerra: il romanzo di Giovanni GrassoEsce il 16 maggio «Il segreto del tenente Giardina» (Rizzoli), una storia sul valore salvifico della memoria. La presentazione il 18 al Salone del Libro di Torino
Läs mer »