Dopo gli allarmi si corre ai ripari. Blinken: «C’è una urgenza feroce»
Un codice di condotta comune. Volontario. Finalizzato a regolare «entro poche settimane» impatto e sviluppo dell’intelligenza artificiale. Almeno in Occidente. L’Unione europea e gli Stati Uniti hanno annunciato un accordo nella speranza che a firmarlo siano altri paesi democratici.
Il rischio è, hanno scritto, «l’estinzione dell’umanità». È chiaro che tra aziende e regolatori è al momento in atto una partita a che tipo di regole approvare. E in quanto tempo. Il punto è che al momento non c’è un accordo sul tipo di regole darsi. Né tra le aziende, né tra aziende e legislatori. Intanto lo sviluppo dell’Ai va avanti.
proprio per i suoi chip in grado di far correre le intelligenze artificiali. Un mercato enorme, con potenzialità ancora più grandi, difficile oramai da ostacolare.Moving minds, Gabriele :"Studiare in India mi ha insegnato ad accogliere e apprezzare la diversità"
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Per combattere contro l'intelligenza artificiale serve Terminator, arriva un nuovo film della sagaMosso dall’ascesa di realtà come ChatGPT, James Cameron ha iniziato a scrivere la sceneggiatura del prossimo capitolo della saga fantascientifica con Arnold Sc…
Läs mer »
Intelligenza artificiale, Ue e Usa lanciano un codice di condotta comuneUna prima bozza per un 'codice di condotta comune sull'intelligenza artificiale' sarà presentato nelle prossime settimane dall'Unione europea e dagli Stati Uniti. Lo annunciano la vicepresidente della Commissione Ue Margrethe Vestager e il ...
Läs mer »
Galileo, la natura e l'intelligenza artificiale (di S. Diana)Ne “Le mecaniche” il giovane Galileo riconosce un principio-limite universale che si può applicare anche alle favolose macchine dei nostri tempi
Läs mer »
VIDEO | Sclerosi multipla, i sintomi invisibili in mostra grazie all'intelligenza artificialeL'esposizione resterà a piazza San Silvestro fino al 6 giugno e punta a sensibilizzare le persone verso chi combatte con questa malattia neuro degenerativa e i suoi dolorosi sintomi, che spesso non si possono vedere
Läs mer »
Intelligenza artificiale, l'allarme delle big tech: può portare all'estinzioneL'Intelligenza artificiale potrebbe portare all'estinzione dell'umanità. È l'allarme lanciato dagli esperti del settore tra cui Sam Altman, a.d. del produttore di ChatGPT OpenAI, Demis Hassabis, amministratore delegato di Google DeepMind, e Dario Amo...
Läs mer »
«L'intelligenza artificiale può portare all'estinzione», l'avvertimento di Altman (Open AI) e Hassabis (Google)«L'intelligenza artificiale può portare all'estinzione»: l’allarme di Sam Altman e dei padri dell’AI
Läs mer »