Sui servizi si registra una diminuzione dello 0,7% in valore e dell’1,0% in volume
A giugno il fatturato dell’industria italiana è aumentato in termini congiunturali dello 0,1% in valore e diminuito dello 0,7% in volume. Su base tendenziale a giugno 2024, il fatturato dell’industria, corretto per gli effetti di calendario, registra una flessione sia in valore sia in volume . Lo rileva l’Istat, osservando, per quanto riguarda i servizi, una diminuzione dello 0,7% in valore e dell’1,0% in volume.
Scendendo nel dettaglio, per quanto riguarda gli indici destagionalizzati del fatturato in valore riferiti ai raggruppamenti principali di industrie, a giugno si registra un aumento congiunturale per i soli beni intermedi mentre si osserva un leggero calo per i beni strumentali e una diminuzione più marcata per l’energia . I beni di consumo mostrano una variazione congiunturale nulla.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Stipendi in crescita, quali sono i settori con gli aumenti maggiori? I dati IstatIstat: l'economia italiana cresce ma aumenta povertà
Läs mer »
L'Istat conferma, a luglio l'inflazione risale all'1,3%Nel mese di luglio 2024, si stima che l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,4% su base mensile e dell'1,3% su base annua (da +0,8% del mese precedente), confermando la stima prelimi...
Läs mer »
Allarme Istat, cresce il numero di morti su monopattino: sempre di più i giovaniDue vittime nel Torinese negli ultimi due giorni. Una 18enne uccisa dopo un incidente nel Pavese
Läs mer »
Università e lavoro, chi si laurea guadagna 13 mila euro in più all'anno. Ecco su quali atenei puntare per unoSecondo il recente rapporto Istat un alto livello di istruzione permette di alzare il tasso...
Läs mer »
Università e lavoro, chi si laurea guadagna 13mila euro in più all'anno. Ecco su quali atenei puntare per unoSecondo il recente rapporto Istat un alto livello di istruzione permette di alzare il tasso...
Läs mer »
Pil: Istat stima +0,2% nel secondo trimestre, +0,9% su annoLa variazione congiunturale è la sintesi di una diminuzione del valore aggiunto nel comparto dell’agricoltura, silvicoltura e pesca e in quello dell’industria e di un aumento nel comparto dei servizi
Läs mer »