Il 1 giugno tutta l’Europa sarà presente in Moldova, a pochi chilometri dalla regione separatista della Transnistria, dove stazionano truppe russe, e a due passi anche dall’Ucraina e dalla guerra scatenata da Mosca. L'analisi di Pierre Haski.
Chișinău, 1 giugno 2023. Volodymyr Zelenskyj e la presidente moldava Maia Sandu incontrano i giornalisti prima del vertice.Prima di tutto c’è l’aspetto simbolico, e non bisogna mai sottovalutare la forza dei simboli. Il 1 giugno tutta l’Europa sarà presente in Moldova, a pochi chilometri dalla regione separatista della Transnistria, dove stazionano truppe russe, e a due passi anche dall’Ucraina e dalla guerra scatenata da Mosca.
Il vertice, tra l’altro, coincide con la crisi appena scoppiata tra Kosovo e Serbia, che ha reso necessario l’invio dei rinforzi della Nato dopo alcuni scontri violenti di piazza. All’origine del conflitto c’è la nomina di alcuni sindaci di etnia albanese in centri abitati a maggioranza serba, una mossa azzardata del primo ministro kosovaro Albin Kurti che gli è costata le critiche degli alleati della Nato.
In Europa dell’est sopravvive una certa diffidenza nei confronti della Francia, accusata di voler indebolire la Nato In Europa dell’est, infatti, sopravvive una certa diffidenza nei confronti della Francia, accusata di voler indebolire la Nato parlando di autonomia strategica europea, ma anche verso Macron in particolare, a causa delle sue frasi infelici su Putin e la Russia.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Dall’Ucraina al Kosovo, Mosca ora avverte: “Sostegno ai serbi” - Il Fatto QuotidianoA Est sventola il tricolore della discordia: in Donbass quello di Mosca, in Kosovo nord quello di Belgrado. Era lunga centinaia di metri la bandiera serba srotolata ieri dalla comunità slava, tornata a radunarsi per protestare intorno al municipio di Zvecan, uno dei quattro comuni del nord del Kosovo dove si sono insediati sindaci di …
Läs mer »
Kosovo, scontri tra forze Nato e manifestanti serbi a Zvecan: feriti 14 militari italianiLe nuove tensioni nel nord del Kosovo rischiano di far precipitare la situazione nel cuore dei Balcani, con la contrapposizione etnica che ha registrato oggi u…
Läs mer »
In Kosovo tra identità e rivendicazioni vecchie di due decenni: il rischio di un conflittoIl presidente serbo Vucic, forte dell’appoggio di Mosca, non indietreggia nelle rivendicazioni. E per Nato ed Europa proteggere lo Stato indipendente è sempre più impegnativo
Läs mer »
Djokovic, i record e la politica: il messaggio sul Kosovo ha scatenato polemicheIl numero 3 del mondo ha definito quello che ha scritto sul vetro della telecamera («il Kosovo è il cuore della Serbia! fermate la violenza») «il minimo che po…
Läs mer »
Scintille in Kosovo, condanna internazionale e appelli alla calmaOggi allerta massima per nuovi raduni. Mosca accusa la Nato di aver provocato l'escalation
Läs mer »