L'indagine contro l'FBI sul Russiagate non ha trovato molto - Il Post

Sverige Nyheter Nyheter

L'indagine contro l'FBI sul Russiagate non ha trovato molto - Il Post
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 48 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 83%

L’indagine contro l’FBI sul Russiagate non ha trovato molto

Negli Stati Uniti si sono concluse le indagini del procuratore speciale John H. Durham, che nel 2019 era stato nominato dall’amministrazione di Donald Trump per verificare se c’erano state scorrettezze e irregolarità nelle indagini dell’FBI sulla collusione tra Trump stesso e la Russia nelle elezioni presidenziali del 2016.

A un certo punto l’indagine fu affidata al procuratore speciale Robert Mueller, che nel 2019 pubblicò un corposo rapporto di 400 pagine in cui scriveva che la Russia aveva interferito nella campagna elettorale statunitense in modo «radicale e sistematico» e che tra il governo russo e il comitato elettorale di Trump c’erano stati «numerosi contatti».

A quel punto, nel maggio del 2019, il procuratore generale William Barr affidò a Durham un’indagine per verificare se nell’indagine sul Russiagate c’erano state scorrettezze o irregolarità: un’indagine sull’indagine, appunto. La speranza di Trump e dei suoi sostenitori era che l’indagine di Durham avrebbe dimostrato che tutto il Russiagate era stato una cospirazione del “deep state” ai suoi danni.

Secondo il rapporto Durham ci furono anche errori materiali, per esempio in un caso di malagestione delle intercettazioni, già noto da tempo.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

ilpost /  🏆 7. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

Usa, procuratore speciale: Fbi non doveva avviare il RussiagateUsa, procuratore speciale: Fbi non doveva avviare il RussiagateNegli Usa il procuratore speciale John Durham afferma che l'Fbi non avrebbe mai dovuto avviare il 'Russiagate', l'inchiesta sui presunti collegamenti tra la campagna di Donald Trump e la Russia nelle elezioni del 2016. E' questa la conclusi...
Läs mer »

Usa, Durham: Fbi non aveva le prove per avviare il RussiagateUsa, Durham: Fbi non aveva le prove per avviare il RussiagateLe conclusioni del procuratore sono in contrasto con una precedente indagine dell'ispettore generale del Dipartimento di Giustizia
Läs mer »

Perché si parla della 'ramanzina' degli ultras al Milan - Il PostPerché si parla della 'ramanzina' degli ultras al Milan - Il PostScene come quelle di sabato a La Spezia si ripropongo occasionalmente e riportano l’attenzione sui rapporti tra tifoserie organizzate e squadre
Läs mer »

Il workshop del Post a Peccioli, 2023 - Il PostIl workshop del Post a Peccioli, 2023 - Il PostPer il quinto anno raccontiamo a un gruppo di giovani studenti le cose che abbiamo imparato finora
Läs mer »

Il workshop del Post a Peccioli, 2023 - Il PostIl workshop del Post a Peccioli, 2023 - Il PostPer il quinto anno, e per una settimana tra il 3 e il 9 luglio prossimi, il Post organizza un workshop gratuito di giornalismo per giovani studenti a Peccioli, in Toscana. Come candidarsi e tutte le informazioni sul workshop qui:
Läs mer »

Il Procuratore speciale Usa: l'Fbi non doveva avviare il Russiagate - Non usate la rubrica flash per le news!Il Procuratore speciale Usa: l'Fbi non doveva avviare il Russiagate - Non usate la rubrica flash per le news!L'Fbi non avrebbe dovuto avviare il Russiagate, l'inchiesta sui collegamenti tra la campagna di Trump e la Russia nelle elezioni 2016: così il procuratore speciale Durham, nominato dall'allora ministro della giustizia dell'amministrazione Trump. ANSA
Läs mer »



Render Time: 2025-04-03 08:37:29