'Mi chiamo Matteo Messina Denaro, ero un agricoltore': l'interrogatorio inedito del boss
. L’ultima residenza che ho avuto da uomo libero è a Campobello”.Nega di aver minacciato Giuseppina Passanante, figlia di un prestanome di suo padre, per farsi restituire un terreno di famiglia. “Ognuno risponde con ladi quel che fa”, dice Messina Denaro rivendicando la legittimità delle sue azioni.
Si intestò il bene, cioè si fece l’atto e lui conduceva le operazioni in campagna e aveva a che fare con me per i conti che dovevamo fare.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Matteo Messina Denaro: 'Sono un agricoltore apolide'Interrogatorio inedito del mafioso arrestato il 16 gennaio: 'Le mie condizioni economiche? Non mi manca nulla. Se ancora ho qualcosa non lo dico, mica sono stupido'
Läs mer »
Matteo Messina Denaro ai magistrati: 'Cosa Nostra la conosco dai giornali'Le risposte del boss sentito lo scorso 21 febbraio: 'I miei beni patrimoniali me li avete tolto tutti. Se ho ancora qualcosa non lo dico, mica sono stupid…
Läs mer »
Messina Denaro: 'Sono un agricoltore apolide' - SiciliaDepositato l'interrogatorio del 21 febbraio. 'Avevo beni, me li avete tolti. Se ancora ho qualcosa non lo dico, mica sono stupido'. IL MAGAZINE Ci vuole metodo - Dai pizzini ai social, mafie sempre più influencer (ANSA)
Läs mer »
Messina Denaro ai pm: «Mi avete tolto tutti i beni, se ho altro non ve lo dico. Cosa Nostra? Non so cos'è»Matteo Messina Denaro, il superboss della mafia arrestato lo scorso gennaio dopo 30 anni di latitanza, davanti ai magistrati si mostra in tutto il suo lato irriverente, come a sfidare uno...
Läs mer »
Messina Denaro: «Sono un agricoltore apolide. I beni segreti? Non li dico, non sono stupido»Il boss irriverente e ironico di fronti ai magistrati nel primo inedito interrogatorio depositato in procura a Palermo lo scorso 21 febbraio. «Non ho più niente, mi avete già portato via tutto. Cosa Nostra? La conosco solo dai giornali»
Läs mer »
L'azienda modello rischia di fallire perché la Pa non paga il debito da 25 milioni: chiesto aiuto alla Corte Ue dei diritti dell’uomo - Il Fatto QuotidianoSe lo Stato fa fallire le aziende modello: l'incredibile storia da Messina [LEGGI]
Läs mer »