L’attivismo diplomatico-militare del presidente turco ha prodotto grandi risultati in politica interna, e una sua sconfitta alle elezioni del 14 maggio sembra improbabile. Ma alle potenze occidentali non dispiacerebbe, scrive Pierre Haski.
Pensarci sempre e non parlarne mai: a Parigi, Berlino e Washington molti non verserebbero neppure una lacrima in caso di sconfitta del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan alle elezioni presidenziali del 14 maggio, anzi ne sarebbero piuttosto contenti.
Erdoğan sa benissimo come muoversi, lui che non ha mai esitato davanti alla possibilità di offendere i suoi partner pur di rafforzare la propria legittimità interna o di usare la carta del nazionalismo a spese di paesi con cui sarebbe teoricamente alleato.
Ma oggi gli elettori hanno altre preoccupazioni. Prima di tutto economiche, con la crisi della moneta, l’inflazione da record e l’aumento della povertà. Per non parlare del terremoto che all’inizio dell’anno ha provocato 50mila vittime e ha rivelato i legami corrotti tra il partito di governo e il settore edilizio.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Torino città dei diritti, il messaggio di Davide Ferrario: 'Le leggi non possono ingabbiare l'amore'Torino, città dei diritti. Un laboratorio da cui partire per lanciare un messaggio chiaro al Parlamento: «Serve una legge sul riconoscimento dei f…
Läs mer »
Turchia verso il voto, Erdogan e la 'variante terremoto'Il presidente uscente potrebbe essere battuto al secondo turno (28 maggio) da Kemal Kilicdaroglu leader del Partito popolare repubblicano (Chp) candidato alla presidenza per la coalizione a sei partiti dell'Alleanza della Nazione
Läs mer »
Su cosa punta Erdogan per non dover lasciare la guida della TurchiaCon i suoi messaggi rivolti alla base conservatrice, nazionalista e religiosa il presidente nasconde i problemi economici creati dal suo stesso governo. A loro dice: votate me, sono il porto sicuro e con me il paese sarà forte e competitivo
Läs mer »
Kılıçdaroğlu: “Batto Erdoğan e in Turchia sarà una nuova era, di pace, democrazia e felicità”Lo sfidante del presidente nei sondaggi è sopra il 50% e potrebbe vincere al primo turno elettorale. Al Corriere racconta i suoi piani post elezione: &q…
Läs mer »
Un voto su Erdoğan | Le elezioni in Turchia si giocano sull’economia - Linkiesta.itLe elezioni in Turchia si giocano sull’economia La tornata elettorale di domenica, cruciale per il futuro del Paese, sembra configurarsi come l’ennesimo referendum sul presidente, figura carismatica che da vent’anni domina e forgia la politica del Paese
Läs mer »
Bulgaria, la commissaria Ue Mariya Gabriel designata premierLeggi su Sky TG24 l'articolo Bulgaria, la commissaria Ue Mariya Gabriel designata premier
Läs mer »