Nel 1951, a Digione, un gruppo di bambini bruciò un fantoccio di Babbo Natale in un atto simbolico organizzato dal clero cattolico e protestante. L'obiettivo era contrastare l'influenza di Babbo Natale sulla festa di Natale, considerata un'usurpatore dell'essenza religiosa della celebrazione.
«Il 24 dicembre 1951 il quotidiano “France Soir” diramò il comunicato dei giustizieri: “Lo hanno bruciato 250 bambini della parrocchia davanti alla cattedrale di Digione . Per noi cristiani la festa del Natale deve celebrare la nascita del Salvatore”.
Il bando fu ignorato e il Natale trionfò, ma le proteste contro la degenerazione consumistica, la paganizzazione e la laicizzazione della festa continuarono.
La lotta per intestarsi il Natale, insomma, dura da sempre e segue uno schema fisso: i culti più recenti, consumismo compreso, cercano di inglobare quelli più antichi . Ovvio che in questo gioco di scatole cinesi, l’autentico spirito del Natale si perda.
Ci si arrivò per gradi, naturalmente, per approssimazioni successive: prima letterarie, la poesia «A Visit from St. Nicholas» di Clement Clarke Moore del 1823 edisegnata da Haddon Sundblom per Coca-Cola nel 1931.
Babbo Natale Natale Digione Chiesa Cattolica Simbolismo Religioso
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Babbo Natale bruciato vivo a Digione: il Natale contro le degenerazioniNel 1951, a Digione, un gruppo di bambini bruciò un fantoccio di Babbo Natale in una cerimonia organizzata dal clero cattolico. L'obiettivo era contrastare la figura di Babbo Natale considerata un'usurpatore della vera essenza del Natale.
Läs mer »
Il processo di Babbo Natale a DigioneSullo sfondo della polemica tra l'essenza cristiana del Natale e la crescente influenza di Babbo Natale, avvenne nel 1951 un curioso evento a Digione. Il quotidiano France Soir diffuse la notizia della pubblica esecuzione di un fantoccio di Babbo Natale davanti alla cattedrale, organizzata dal clero cattolico con l'approvazione di quello protestante per contrastare l'usurpazione della festa natalizia.
Läs mer »
La Crocifissione di Babbo Natale a DigioneIl 23 dicembre 1951, a Digione, un fantoccio di Babbo Natale fu impiccato e arso vivo sul sagrato della cattedrale, in un atto simbolico organizzato da un gruppo di cristiani per protestare contro l'influenza di Babbo Natale sulla festa del Natale.
Läs mer »
Better Man: Un Babbo Natale sul lastrico per salvare il NataleBetter Man è una commedia del 2005 diretta da Franco Amurri, con Gerry Scotti e Lino Banfi. Il film racconta la storia di Achille Malerba, un industriale egoista che non crede nel Natale, e di Ezechiele, un Babbo Natale incaricato di salvarlo dalla sua avarizia.
Läs mer »
La magia del Natale: Babbo Natale in ospedaleL'articolo parla dell'iniziativa di alcuni Babbo Natale che si recano in ospedale per portare gioia e allegria durante il periodo natalizio.
Läs mer »
Dwayne Johnson e Chris Evans nel Natale più avventuroso: La Caccia a Babbo NataleÈ un film di genere azione, avventura, commedia del 2024, diretto da Jake Kasdan, con Dwayne Johnson e Chris Evans. Incaricato di ritrovare Santa Claus e salvare il Natale, il film inizia al Polo Nord con una terribile notizia che attiva la Task Force dell'ELF. La Task Force incarica il famoso cacciatore di taglie, rappresentato da Johnson, di risolvere la situazione. Insieme a Evans, partono in giro per il mondo in un'avventura per rintracciare Babbo Natale.
Läs mer »