La prima grande banca centrale a ridurre i tassi di interesse

Sverige Nyheter Nyheter

La prima grande banca centrale a ridurre i tassi di interesse
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 85 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 83%

È stata quella della Svizzera, che con una decisione inattesa e controcorrente ha annunciato un calo di 0,25 punti percentuali: ha preceduto la Banca Centrale Europea e la Federal Reserve statunitense

È stata quella della Svizzera, che con una decisione inattesa e controcorrente ha annunciato un calo di 0,25 punti percentuali: ha preceduto la Banca Centrale Europea e la Federal Reserve statunitensela riduzione dei tassi di interesse di riferimento di 0,25 punti percentuali, arrivando così all’1,25 per cento.

«L’allentamento della nostra politica monetaria è stato possibile perché la lotta contro l’inflazione negli ultimi due anni e mezzo è stata efficace», ha affermato il presidente della banca centrale svizzera Thomas Jordan: secondo le previsioni l’inflazione svizzera quest’anno sarà dell’1,4 per cento, scenderà all’1,2 il prossimo anno e all’1,1 nel 2026.

Un ulteriore motivo dietro alla decisione di abbassare i tassi è legato all’andamento della valuta locale, il franco svizzero, che dall’inizio dello scorso anno si è apprezzato moltissimo rispetto alle altre monete, secondo molti analisti più di quanto sarebbe stato auspicabile: servono più dollari o euro per acquistare merci svizzere in franchi, e questo è un problema per le esportazioni e la competitività del paese.

Una riduzione dei tassi innesca una serie di meccanismi che portano gradualmente la valuta a perdere di valore: dal momento dell’annuncio della banca centrale svizzera il franco svizzero ha perso l’1,2 per cento del suo valore rispetto al dollaro.La Commissione Europea ha da ridire sull’acquisizione di ITA

Secondo lo “statement of objections” la vendita a Lufthansa può avere conseguenze sulla concorrenza perché darebbe alla nuova compagnia aerea un controllo quasi totale su 39 rotteContinua a ripetere che avremo 35 miliardi di euro di flessibilità in più, ma è un dato che deriva da un calcolo privo di fondamento e che il suo stesso governo nei fatti contraddiceLa startup Silicon Box ha annunciato di voler investire 3,2 miliardi di euro per costruire una fabbrica nel nord...

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

ilpost /  🏆 7. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

La Banca centrale europea chiude il bilancio 2023 in rossoLa Banca centrale europea chiude il bilancio 2023 in rossoLa Banca centrale europea ha chiuso il bilancio 2023 con una perdita di 1,266 miliardi di euro, dopo 20 anni di profitti, per perseguire il suo mandato sulla stabilità dei prezzi. Nessun profitto verrà distribuito alle 20 banche centrali dell’ Eurosistema.
Läs mer »

Giappone, la banca centrale alza i tassi d’interesse: positivi per la prima volta dal 2007Giappone, la banca centrale alza i tassi d’interesse: positivi per la prima volta dal 2007I titoli di Sky TG24 del 19 marzo: edizione delle 8
Läs mer »

Foglia: «Dopo Ubs-Credit Suisse basta con le acquisizioni tra le banche in Svizzera»Foglia: «Dopo Ubs-Credit Suisse basta con le acquisizioni tra le banche in Svizzera»Parla il vice presidente di Ceresio Investors: «La Banca nazionale svizzera non abbassi i tassi»
Läs mer »

La Fed lascia i tassi fermi fra il 5,25% e il 5,50%La Fed lascia i tassi fermi fra il 5,25% e il 5,50%La banca centrale prevede tre tagli nel 2024 (ANSA)
Läs mer »

Mutui, in arrivo risparmi da 100 euro a rata? Cosa può cambiare con il taglio dei tassi Bce a giugnoMutui, in arrivo risparmi da 100 euro a rata? Cosa può cambiare con il taglio dei tassi Bce a giugnoIl giorno tanto atteso si avvicina: la Banca centrale europea si prepara a tagliare il costo del...
Läs mer »

Mario Draghi striglia l'Europa: "Servono riforme, non si può dire sempre no"Mario Draghi striglia l'Europa: "Servono riforme, non si può dire sempre no"Ancora una volta l’Europa si affida a Mario Draghi . L’ex premier e capo della Banca Centrale Europea è stato incaricato dalla Com...
Läs mer »



Render Time: 2025-02-25 22:23:29