Il ddl Santanchè è pronto. L’obiettivo: «Fronteggiare il rischio di un turismo sovradimensionato»
Stop agli affitti brevi per meno di due notti. La stretta su Airbnb invocata da Federalberghi - che chiedeva proprio una limitazione per i soggiorni inferiori ai tre giorni consecutivi - è pronta sul tavolo della ministra del Turismo, Daniela Santanchè. E ieri sera, dal suo ufficio legislativo è stata inviata l’ultima bozza del disegno di legge a tutti gli operatori del settore.
L’obiettivo dichiarato è quello di «fronteggiare il rischio di un turismo sovradimensionato rispetto alle potenzialità ricettive locali», ma anche salvaguardare «la residenzialità dei centri storici ed impedirne lo spopolamento». Per prima cosa, il ministero del Turismo assegnerà dietro richiesta un codice identificativo nazionale «ad ogni immobile ad uso abitativo oggetto di locazione per finalità turistiche».
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Santanchè: «Scegliere un tecnico come commissario in Romagna? Nessuno deve risentirsi»La ministra: l’Emilia-Romagna è pronta ad accogliere i turisti
Läs mer »
Airbnb e affitti brevi, arriva la stretta: minimo due notti di permanenza e registro nazionale degli appartamentiPronto il disegno di legge del ministero del Turismo. Nei centri storici delle grandi città e nei Comuni turistici le case non potranno essere affitatte…
Läs mer »
Forzalavoro | Il lavoro dei detenuti, il Pnrr e il burnout diffuso nella Gen Z - Linkiesta.itNella newsletter di questa settimana: ci sono oltre 2.300 persone in carcere potenzialmente pronte a lavorare, ma le aziende sono bloccate (nonostante gli sconti e la mancanza di manodopera); le liti del governo con la Corte dei conti sul Piano nazionale di ripresa e resilienza; la proposta della ministra Santanchè contro la scarsità di camerieri e bagnanti. Ma anche le nomine in Inps e Inail e la nuova app spagnola per misurare il lavoro domestico. Ascolta il podcast!
Läs mer »
Codacons, per il ponte del 2 giugno la spesa aumenta del 9,2% rispetto al 2022 - EconomiaA causa del caro-vacanze, gli italiani che si metteranno in viaggio per il prossimo ponte del 2 giugno spenderanno in media il 9,2% in più rispetto al 2022, pur riducendo il numero di notti trascorse fuori casa. Lo afferma il Codacons ANSA
Läs mer »
Federalberghi: 15 milioni in viaggio per il ponte del 2 giugno, il 94% resta in ItaliaLe località di mare le mete preferite. Sarà sui 454 euro la spesa media pro-capite, comprensiva di viaggio, alloggio, ristorazione e divertimenti. La permanenza media si attesterà sulle 3,1 notti con un giro d'affari di circa 6,88 miliardi di euro
Läs mer »