Lavazza: «Industria alimentare più forte se tutela export e made in Italy»

Sverige Nyheter Nyheter

Lavazza: «Industria alimentare più forte se tutela export e made in Italy»
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 54 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 25%
  • Publisher: 98%

A colloquio con Marco Lavazza presidente di Unione Italiana Food, associazione che rappresenta aziende per un giro d’affari di 45 miliardi, al termine del mandato ripercorre quattro anni di attività e lancia le sfide del futuro

residente di Unione Italiana Food, associazione che rappresenta aziende per un giro d’affari di 45 miliardi, al termine del mandato ripercorre quattro anni di attività e lancia le sfide del futuroMarco Lavazza, presidente dell'Unione Italiana Food negli ultimi anni quando pandemia e guerra hanno pesantemente colpito l'alimentarePandemia e guerra hanno profondamente modificato i consumi agroalimentari e reso più complesso produrre e vendere a causa dell’escalation dei costi e...

Il conflitto è anzitutto un dramma inaccettabile dal punto di vista umanitario e purtroppo ancora non si intravedono spiragli di pace. Come non sono scomparse le ricadute economiche. Sul fronte energetico sono emersi i ritardi delle nostre infrastrutture di produzione e accumulo. Ma anche sul fronte delle materie prime è emersa la fragilità di alcuni canali di approvvigionamento. Tutti fattori che ci hanno esposto alla speculazione.

La compagine di Unionfood negli anni della sua guida è cresciuta coinvolgendo nuovi settori per quali vede i maggiori margini di sviluppo? L’associazione si è ingrandita acquisendo settori molto importanti, come l’integrazione alimentare, entrata in Unione Italiana Food con la fusione con Federsalus. I comparti che rappresentiamo hanno un elemento in comune: riescono a garantire il valore aggiunto della qualità che è anche il principale motivo del nostro successo all’estero. Non potremo mai competere sul fronte dei costi, possiamo solo puntare sull’alta qualità.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

A 10 anni dal disatro del Rana Plaza, come è cambiata l'industria della moda - LifestyleA 10 anni dal disatro del Rana Plaza, come è cambiata l'industria della moda - LifestyleDieci anni fa il crollo del Rana Plaza cambiò la moda. In Bangladesh morirono mille operai, da allora etica e sicurezza. ANSA
Läs mer »

Musica d'Africa made in ItalyMusica d'Africa made in ItalyElvira Pietrobon, dall’Italia al Mali e ritorno. Come suona Mieruba, una casa discografica indipendente di Segou e quanto c'è di Italia nella musica di questa parte d'Africa - di Marco Ballestracci
Läs mer »

'L'isola dei famosi 2023', seconda puntata: chi uscirà tra Marco Predolin e Helena Prestes? - iO Donna'L'isola dei famosi 2023', seconda puntata: chi uscirà tra Marco Predolin e Helena Prestes? - iO DonnaIntanto si litiga su come difendersi da un boa rosa comparso sulla spiaggia
Läs mer »

Isola dei Famosi, diretta 24 aprile: ecco chi sarà il primo eliminato. Prova epica per Marco Mazzoli e Paolo NoiseIsola dei Famosi, diretta 24 aprile: ecco chi sarà il primo eliminato. Prova epica per Marco Mazzoli e Paolo NoiseDopo il successo del debutto, torna in prima serata su Canale 5 la seconda puntata dell’Isola dei Famosi. Per i naufraghi è stata una settimana già piena di litigi a causa...
Läs mer »

Marco Tarchi, a 40 anni dalla chiusura de 'La voce della fogna': 'Fini ipocrita ma Meloni chiuda una anacronistica guerra sulle memorie'Marco Tarchi, a 40 anni dalla chiusura de 'La voce della fogna': 'Fini ipocrita ma Meloni chiuda una anacronistica guerra sulle memorie'Marco Tarchi, a 40 anni dalla chiusura de 'La voce della fogna': 'Fini ipocrita ma Meloni chiuda una anacronistica guerra sulle memorie' [di Matteo Pucciarelli]
Läs mer »

Si scontra in scooter con un'auto, morto il 28enne Marco Moioli: la fidanzata lo scopre passando per caso sul luogo dell'incidenteSi scontra in scooter con un'auto, morto il 28enne Marco Moioli: la fidanzata lo scopre passando per caso sul luogo dell'incidenteSi scontra in scooter con un'auto, morto il 28enne Marco Moioli: la fidanzata lo scopre passando per caso sul luogo dell'incidente [di Lucia Landoni]
Läs mer »



Render Time: 2025-04-09 07:36:25