Lavoro, meno ore e più soldi: ecco come cambiano le richieste nei contratti

Sverige Nyheter Nyheter

Lavoro, meno ore e più soldi: ecco come cambiano le richieste nei contratti
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 42 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 98%

I sindacati mettono al centro il tempo di lavoro, insieme al potere d’acquisto. Le riduzioni richieste vanno dalle 12 giornate annue del legnoarredo alle 24 dell’alimentare

, segretario confederale della Cisl, spiega che quando si parla di orario «le valutazioni sono molteplici. Intanto dobbiamo considerare che il dibattito sulla riduzione degli orari si è sempre sviluppato a seguito di recupero di produttività dovuto ad avanzamenti della tecnica.

Qualche dettaglio sulle richieste. Nel legnoarredo Filca, Fillea e Feneal scrivono che sono ormai «insostenibili le attuali politiche aziendali che rispondono alla domanda di mercato principalmente attraverso l’utilizzo di straordinari, modifiche turni, flessibilità strutturale e ridotta fruizione delle ferie e dei riposi giornalieri e settimanali, per altro su organizzazioni di orario statiche e tradizionali».

Proprio per questo chiedono «di sperimentare fin da subito una riduzione dell’orario di lavoro formale da 40 a 38 ore settimanali, convertendole in Rol, sfruttando meglio l’istituto della banca ore e con il vincolo che una parte venga reinvestita in formazione». Una riflessione, quella dell’accoppiata riduzione oraria e occupazione che circola molto anche nell’automotive.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

G7: investire su competenze e inclusione nel mercato del lavoroG7: investire su competenze e inclusione nel mercato del lavoroNel corso degli incontri del 22 e 23 aprile si è guardato alle politiche necessarie per far fronte alle nuove articolazioni e richieste del mercato del lavoro, e quindi della società, alla luce dei cambiamenti demografici, della trasformazione digitale e della transizione verso la cosiddetta “green economy”
Läs mer »

Decreto lavoro, ritocchi all'Isee e novità sui contratti a tempo indeterminato: cosa cambiaDecreto lavoro, ritocchi all'Isee e novità sui contratti a tempo indeterminato: cosa cambiaRitocchi all'Isee e alla scala di equivalenza, ma anche alle clausole che permettono il rinnovo dei contratti a tempo determinato. La messa a punto del decreto lavoro, che il governo è...
Läs mer »

«Fate sacrifici»: la Cina consiglia ai laureati senza lavoro di fare gli ambulanti«Fate sacrifici»: la Cina consiglia ai laureati senza lavoro di fare gli ambulantiDisoccupazione giovanile oltre il 19%. La ricetta del partito comunista? «Che diplomati e laureati si tolgano la giacca e vadano a stringere bulloni in fabbrica». La coppia-star dello Zeijhang: hanno incorniciato il diploma e ora vendono tofu e patate arrosto in un chioschetto
Läs mer »

Decreto lavoro in Cdm l'1 maggio, ecco quali sono i temi sul tavoloDecreto lavoro in Cdm l'1 maggio, ecco quali sono i temi sul tavoloLeggi su Sky TG24 l'articolo Decreto lavoro in Cdm l'1 maggio, i temi sul tavolo dal taglio del cuneo al Rdc
Läs mer »

Decreto lavoro verso il Cdm del 1 maggio: ritocchi sull’IseeDecreto lavoro verso il Cdm del 1 maggio: ritocchi sull’Isee🔸 Da definire nel dettaglio resta anche la nuova articolazione delle causali per i contratti a tempo determinato, che non scompariranno ma saranno alleggerite.
Läs mer »

Voragine su via Salaria, Acea: 'Dieci giorni di lavoro per il ripristino'Voragine su via Salaria, Acea: 'Dieci giorni di lavoro per il ripristino'A cedere una cavità naturale che ha provocato il danneggiamento della fognatura
Läs mer »



Render Time: 2025-04-11 14:44:06