Lavoro povero, il caso dei guardiani della Sapienza: 'Minacciati da personale dell'ateneo' dopo le proteste sul contratto che taglia i salari - Il Fatto Quotidiano

Sverige Nyheter Nyheter

Lavoro povero, il caso dei guardiani della Sapienza: 'Minacciati da personale dell'ateneo' dopo le proteste sul contratto che taglia i salari - Il Fatto Quotidiano
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 43 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 51%

'Minacciati da personale dell'ateneo' dopo le proteste sul contratto che taglia i salari: il caso dei guardiani della Sapienza (di Franz Baraggino)

. Un modo, accusano i lavoratori, “di rendere variabile una parte dello stipendio, che incide su tanti aspetti e alla fine si risolve in un altro risparmio per il datore”. Così “bastano un paio di settimane di malattia e in busta paga perdi altri 100 euro”. Il risultato? “Tra ferie senza incentivo e taglio della quattordicesima, la differenza la senti: soldi sui quali molti di noi contavano per una piccola vacanza e magari adesso ci rinunci.

che, se pur temporaneamente, offre l’80% della precedente retribuzione lorda: “Comunque più del netto che prendiamo noi col nuovo contratto”.Fin qui, purtroppo, la storia somiglia a quelle di tanti altri italiani, compresi quelli che allargano le fila di chi è povero nonostante lo stipendio, i cosiddettiche ormai sono il 25% della forza lavoro. Ma alla Sapienza succede di più e di peggio.

presso la città universitaria, “davanti la scalinata di giurisprudenza”. “Fatti e comportamenti inaccettabili in qualsiasi luogo di lavoro, tanto più in luogo come l’Università dove si deve insegnare il rispetto della legalità”, scrivono i Collettivi nel loro comunicato, certi che alla Sapienza ““. Sulla vicenda, poi, c’è chi non manca di ricordare che un’occasione per evitare tutto questo c’è stata.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

Decreto Lavoro, dal contratto a termine alla sicurezza sul lavoro: domande e risposteDecreto Lavoro, dal contratto a termine alla sicurezza sul lavoro: domande e risposteIncentivi alle assunzioni dei giovani; più voucher; maggiorazione dell’assegno unico
Läs mer »

Il Fatto di Domani del 2 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 2 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani DECRETO LAVORO, MELONI E LA RETORICA DEL “PIÙ GRANDE TAGLIO DELLE TASSE”, CHE NON C’È. No, il taglio del cuneo fiscale incluso nel decreto lavoro approvato ieri non è “il più importante taglio delle tasse sul lavoro degli ultimi decenni”, come ha sostenuto la premier in un video …
Läs mer »

Capolavoro Ambra: ha fatto rimpiangere persino la Pitonessa - Il Fatto QuotidianoCapolavoro Ambra: ha fatto rimpiangere persino la Pitonessa - Il Fatto QuotidianoEra difficile condurre un Primo Maggio e riuscire a fare solo cose profondamente di destra, ma Ambra Angiolini – incredibile a dirsi – ce l’ha fatta. Probabilmente, se accanto a Biggio ci fosse stata Daniela Santanchè, avremmo avuto un Primo Maggio più spostato a sinistra, ma ormai è andata. La conduzione inizia subito in maniera …
Läs mer »

Il Fatto di Domani del 3 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 3 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani SINDACATI E OPPOSIZIONI CONTRO IL DECRETO LAVORO, MA LE PIAZZE PER ORA RESTANO SEPARATE. PARLA MAURIZIO LANDINI. A 48 ore dalla sua approvazione, il decreto lavoro del governo ancora non c’è. Sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale domani, ma allora perché l’urgenza di riunire il Consiglio dei ministri nel …
Läs mer »

Cuneo fiscale, Meloni sbaglia i conti: il governo non ha fatto il 'più importante taglio delle tasse sul lavoro degli ultimi decenni' - Il Fatto QuotidianoCuneo fiscale, Meloni sbaglia i conti: il governo non ha fatto il 'più importante taglio delle tasse sul lavoro degli ultimi decenni' - Il Fatto QuotidianoLa riduzione di 4 punti per sei mesi del cuneo fiscale stabilita dal governo Meloni con il decreto del Primo Maggio non è, con tutta evidenza, il “più importante taglio delle tasse sul lavoro degli ultimi decenni” come la premier sostiene nel video diffuso sui social. L’esonero parziale dai contributi previdenziali (che peraltro non sono …
Läs mer »

Decreto Lavoro, Calderone: 'Non c'è alcun aumento della precarietà'Decreto Lavoro, Calderone: 'Non c'è alcun aumento della precarietà''Dove c'è una necessità temporanea è giusto che le aziende possano fare contratti a termine' dichiara la ministra del Lavoro. Sul taglio del cuneo fiscale 'l'impegno è quello di rendere strutturale questo intervento'
Läs mer »



Render Time: 2025-04-06 03:12:51