Non hanno recepito pienamente la direttiva comunitaria
L'Italia nel mirino della Commissione europea per il mancato recepimento delle norme comunitarie in tema di lavoro stagionale.
Il passaggio chiave della lettera, inviata anche ad altri 9 paesi , recita:"Garantire il pieno rispetto della direttiva è un presupposto importante per attrarre nell'Ue la manodopera necessaria per il lavoro stagionale ed eventualmente anche per contribuire a ridurre la migrazione irregolare". Ma da Bruxelles arrivano altri tre richiami: per per abuso contratti termine nel pubblico, sull'accessibilità dei servizi ai disabili e sul recepimento delle norme antiriciclaggio.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Il Bayern cerca attaccanti in Italia: non solo Osimhen, piace anche Hojlund | Goal.com ItaliaIl Bayern Monaco cerca un numero 9 per la prossima stagione, tra i profili seguiti anche Victor Osimhen e Hojlund dell'Atalanta.
Läs mer »
Lavoro, Calderone: 'Un milione di posti vacanti in Italia'Leggi su Sky TG24 l'articolo Lavoro, Calderone al Forum Confcommercio: 'Un milione di posti vacanti in Italia'
Läs mer »
Meloni: «Non servono più migranti ma più figli e lavoro femminile»ha precisato Meloni, rispondendo ad una domanda sull'osservazione fatta nel Def per cui i migranti aiutano il Pil
Läs mer »
Meloni: soluzione mancanza manodopera non migranti, ma lavoro donne e incentivi nasciteLa premier al Salone del mobile di Milano ribadisce di non arrendersi ad una società che sappia solo favorire il reddito di cittadinanza
Läs mer »
L'allarme della ministra Calderone: 'Non riusciamo a coprire un milione di posti di lavoro'La titolare del ministero delle Politiche sociali lo dice al Forum Confcommercio, sottolineando che le politiche attive devono essere 'anche proattive', di accompagnamento reale. Coldiretti: 'Mancano 100mila lavoratori nel settore agricolo'
Läs mer »
Nell’Italia che invecchia in pochi scelgono una polizza per la non autosufficienzaOggi solo il 2% è assicurato. Raccolta premi nel 2022 pari a 220 milioni
Läs mer »