Il 13maggio 1978 fu approvata la legge 180, che segnò la fine dell'era degli ospedali psichiatrici in Italia, regolamentò il Tso e istituì i servizi di igiene mentale pubblici. La storia della LeggeBasaglia:
), al fine di evitare il referendum che avrebbe probabilmente decretato il mantenimento della vecchia normativa, vennero stralciati alcuni articoli da quest'ultima per formare la legge che venne quindi approvata il 13 maggio 1978, evitando così le urne referendarie.
L’ospedale psichiatrico Materdomini, al confine tra Nocera Superiore e Roccapiemonte , prima di essere convertito in casa-famiglia dal direttore Pasquale Palumbo, in una immagine di repertorioAl momento dell’attuazione della legge Basaglia, gli ospedali psichiatrici in Italia erano 60 e nel 1978 ospitavano circa 100mila pazienti.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Legge Basaglia, quello che manca sui disagi mentaliServe un sistema integrato di servizi e strutture. È l'unica strada per rispondere ai bisogni e alle difficoltà dei pazienti psichiatrici e d…
Läs mer »
Caro affitti studenti: in Italia servono 80mila posti lettoLeggi su Sky TG24 l'articolo Caro affitti studenti: in Italia servono 80mila posti letto
Läs mer »
Biden nomina Jack Markell nuovo ambasciatore Usa in ItaliaLeggi su Sky TG24 l'articolo Biden nomina Jack Markell nuovo ambasciatore Usa in Italia
Läs mer »
Torino città dei diritti, il messaggio di Davide Ferrario: 'Le leggi non possono ingabbiare l'amore'Torino, città dei diritti. Un laboratorio da cui partire per lanciare un messaggio chiaro al Parlamento: «Serve una legge sul riconoscimento dei f…
Läs mer »
Bonomi, 'bene il cuneo ma banco di prova è legge bilancio' - Economia'E' un inizio di percorso, ma perché abbia un effetto deve essere un intervento importante intorno ai 16 miliardi, ma in corso d'anno è difficile pensare a un intervento strutturale. Prendiamo come buon auspicio avere dedicato quelle poche risorse. (ANSA)
Läs mer »