Il sistema della gig economy per le consegne a domicilio ha fatto nascere diversi sistemi di sfruttamento: dai bot usati per ottenere più consegne, a servizi che creano account falsi per i migranti senza documenti, passando per i “caporali digitali”
Luigi Serilli è stato il primo rider di Glovo a Rieti. Cominciò a lavorare il 27 novembre 2019, il giorno in cui la multinazionale spagnola inaugurò il servizio di consegna del cibo a domicilio in città. Qualche giorno prima aveva scaricato sul suo cellulare Glovo Courier, l’app che organizza le consegne per i fattorini, si era registrato e l’azienda gli aveva attivato l’account personale.
Chi non ha un bot è costretto ad accontentarsi degli slot rimasti. In questo modo per quelli che Serilli definisce «rider onesti» si innesca una spirale negativa: le consegne diminuiscono e il ranking reputazionale si abbassa, e perdendo punti in graduatoria si abbassano anche le probabilità di lavorare. Acquistare un bot costa in media tra i 40 e i 50 euro, poi è necessario fare un abbonamento mensile, versando in genere attorno ai 10 euro.
L’azienda paga a Serilli 3,77 euro lordi per ogni consegna entro i cinque chilometri, con un minimo tariffario di 11 euro lordi l’ora, come prevede ilche AssoDelivery, l’associazione di rappresentanza delle imprese di consegna a domicilio, ha firmato con il sindacato Ugl rider a settembre del 2020.
«È un fenomeno di concorrenza sleale molto diffuso tra i rider di tutta Italia», dice Mario Grasso, un sindacalista della UilTucs che ha denunciato diversi casi di fattorini che non sono disposti a pagare per lavorare. «Esistono diverse applicazioni che consentono la prenotazione automatizzata di turni di lavoro, dietro un pagamento mensile o una tantum ad alcuni sviluppatori, che gestiscono i loro business su chat Telegram, su negozi di app o su siti web».
L’attuale ministra del Lavoro, Marina Calderone, all’epoca era presidente dei consulenti del lavoro e aveva scritto al ministro Orlando chiedendo la «revisione immediata» del decreto legislativo perché avrebbe provocato un «enorme aggravio di obblighi burocratici a carico delle imprese nella gestione dei rapporti di lavoro».
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Ucciso in monopattino a Roma, il pirata della strada si costituisce: «Sono scappato perché avevo paura»Si è costituito il pirata della strada coinvolto nell'incidente che è costato la vita a Marco Mannage. Si è presentato questa mattina - martedì 23 - negli uffici...
Läs mer »
Maltempo, Federalberghi E.Romagna: 'Hotel aperti ma disdette ci sono state'Il presidente Giorgetti: 'Il prossimo weekend è importante, è un bando di prova per la stagione'
Läs mer »
Mattarella riceve Fiorentina e Inter: 'Le simulazioni sono come il Covid'Il Presidente della Repubblica: 'Sono certo che sarà una sfida leale. Non potrò essere allo stadio ma seguirò la partita. Il mio ruolo mi impone di tifare per gli arbitri'
Läs mer »
Guardiola: 'Ho cominciato a guardare qualche minuto di Inter e sono davvero impressionato' - TUTTOmercatoWEB.com'Ho cominciato a guardare qualche minuto di Inter, qualche situazione, e sono davvero impressionato'. Parla così Pep Guardiola, tecnico.
Läs mer »
Virginio: «Sono gay ma non chiamatelo coming out»Un nuovo singolo in uscita, il rapporto con Maria De Filippi e Laura Pausini, e il suo lato dell’amore: «Ho avuto relazioni con donne che ho amato tanto. Ma arriva un momento in cui il cuore non ascolta più il cervello e sceglie»
Läs mer »