MadeinItaly, nasce una Commissione per la pasta di qualità
Un fondo sovrano con la dotazione di un miliardo per promuovere le filiere strategiche, il liceo made in Italy, lotta alla contraffazione e promozione dei prodotti italiani. Sono solo alcuni dei provvedimenti del ddl sul Made in Italy, approvato dal Consiglio dei ministri del pomeriggio del 31 maggio. A lavorarci, negli ultimi mesi, è stato il ministero delle Imprese, guidato da Adolfo Urso.
Il provvedimento, secondo quanto reso noto dal governo, "reca disposizioni organiche per valorizzare e promuovere le produzioni di eccellenza, le bellezze storico artistiche e le radici culturali nazionali come fattori da preservare e trasmettere per la crescita dell'economia del Paese". Vediamo nel dettaglio cosa prevede il ddl sul Made in Italy.
Al fine di promuovere il raccordo tra il nuovo Liceo del Made in Italy e le imprese favorendo al contempo l'inserimento degli studenti nel mondo del lavoro è istituita una Fondazione denominata "Imprese e Competenze per il Made in Italy".
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Made in Italy, nel Ddl con il fondo sovrano entra la pasta di qualitàIl testo approvato dal consiglio dei ministri. Nasce una Commissione tecnica per identificare le lavorazioni 'di particolare qualità' e consen…
Läs mer »
Made in Italy, nuova bozza di 50 articoli, entra la pasta - EconomiaApprovato dal Cdm. Nasce un fondo sovrano a sostegno delle filiere strategiche, il liceo made in Italy, il cui avvio è previsto per l'anno scolastico 2024-2025, e misure di lotta alla contraffazione e di promozione dei prodotti italiani (ANSA)
Läs mer »
Il Cdm approva il ddl 'Made in Italy': fondo sovrano da un miliardoIl Consiglio dei ministri approva il disegno di legge 'Made in Italy' e nasce un fondo sovrano con una dotazione iniziale di un miliardo di euro per promuovere le filiere strategiche. Il provvedimento, specifica il ministero per le Imprese ...
Läs mer »
Quentin Tarantino voleva dirigere un James Bond, ha un consiglio per il dopo CraigIntervistato da Deadline, Quentin Tarantino ha ricordato di aver voluto dirigere uno 007 dopo Pulp Fiction, e ha spiegato perché la cosa non sia andata in porto. Suggerisce però qualcosa a chi volesse riprendere la saga dopo Daniel Craig (lui non ci pensa nemmeno).
Läs mer »
Auto storiche, il Consiglio di Stato accoglie il ricorso contro il blocco alla circolazioneSoddisfatti i ricorrenti. Consoli (Scuderia romana La Tartaruga): 'L'ordinanza del sindaco non è suffragata da adeguati studi'.
Läs mer »
Strafalcione al concorso in magistratura: nella traccia la commissione sbaglia il latinoAi candidati si chiedeva di analizzare una situazione che impossibile. Ma nessuno tra i commissari se n'è accorto
Läs mer »